BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g98 8/11 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1998
  • Vedi anche
  • I trovatori: non solo cantori d’amore
    Svegliatevi! 1998
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1999
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1998
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1998
g98 8/11 p. 30

I lettori ci scrivono

Ansia da informazione Ho letto la serie di articoli “Ansia da informazione: Come influisce su di voi?” (8 gennaio 1998) Affermate che l’eccesso di informazioni potrebbe in parte essere dovuto alla proliferazione di notiziari e riviste. Ritengo che la vostra rivista possa contribuire a questo eccesso. Non vi sembra che sia il caso di chiedersi da che pulpito venga la predica?

J. K., Stati Uniti

I nostri articoli denunciavano l’eccesso di informazioni “inutili”. “Svegliatevi!” non ha certo contribuito a questo, visto che il suo scopo dichiarato è quello di ‘andare oltre le apparenze e additare il vero significato degli avvenimenti attuali’. Questo tipo di informazioni può difficilmente considerarsi inutile. — Ed.

Maria e il Cristo risorto Scrivo per fare le mie rimostranze su un articolo di “Uno sguardo al mondo”, cioè: “Fu Maria la prima a vedere il Cristo risorto?” (8 gennaio 1998) Dimostrate la vostra ignoranza scritturale, il che fa pensare anche a una mancanza di interesse per la verità. Ci sono molte cose che successero e furono dette e che non sono incluse nella Bibbia. Leggete Giovanni 21:25.

J. G., Stati Uniti

Il nostro articolo si limitava a riportare ciò che diceva “L’Osservatore Romano”, l’organo ufficiale del Vaticano. Nell’articolo veniva citata l’affermazione di papa Giovanni Paolo II secondo cui Maria sarebbe stata ‘verosimilmente la prima persona a cui Gesù risorto è apparso’. Anche se rispettiamo il diritto dei nostri lettori di credere ciò che vogliono, non esiste nessuna prova biblica che sostenga tale asserzione. — Ed.

Trovatori L’articolo “I trovatori: non solo cantori d’amore” (8 febbraio 1998) è un’analisi sapiente del ruolo che hanno avuto questi poeti-cantori nella società medievale. Come insegnante di lettere ho studiato i trovatori portoghesi, e il vostro articolo mi ha aiutata ad avere un quadro globale di questo movimento letterario. Articoli di questa qualità danno credibilità alla vostra rivista.

R. N. A., Brasile

Devo ammettere che c’è voluto uno sforzo per cominciare a leggere questo articolo, ma una volta iniziato, ha subito destato il mio interesse. In particolare sono stata contenta di sapere chi è stato probabilmente a introdurre la consuetudine di dare la precedenza alle signore. In Giappone non si usa dare la precedenza alle signore, ma mio marito, che è stato educato come testimone di Geova sin da giovane, ha sempre seguito questa consuetudine fin da quando ci siamo fidanzati. (Ora siamo nel quinto anno di matrimonio). Sono molto felice.

Y. N., Giappone

Parole crociate Desidero ringraziarvi di cuore per le parole crociate. Incoraggiano a usare la Bibbia per trovare, in modo facile e intelligente, le soluzioni.

N. C., Italia

Madre e figlio si ritrovano Mi ha profondamente commossa l’articolo “Una straordinaria riconciliazione”. (22 febbraio 1998) Conoscere le mie radici è stato molto importante per me. Mio padre e mia madre non si sono mai sposati. Spesso chiedevo di mio padre, ma ricevevo solo risposte evasive. Non molto tempo fa ho chiesto a mia madre quale fosse il nome completo di mio padre. Usando un elenco telefonico sono riuscita a rintracciare sua sorella, e con mia sorpresa ho appreso che è una testimone di Geova! Mi ha spiegato che mio padre è morto nel 1980, e non si era mai sposato. In ogni caso mia madre e mia zia mi sono state di vero conforto quando ne ho avuto bisogno. Anche i vostri articoli hanno avuto una parte nel mio processo di guarigione.

L. D., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi