I lettori ci scrivono
Stiamo cambiando il clima? Ho 17 anni e mi sto preparando per il diploma. Una delle materie di studio è la geografia e nella preparazione mi è stata molto utile la serie di articoli sul tema “Stiamo cambiando il clima?” (22 maggio 1998) Dopo l’interrogazione i compagni di classe mi hanno chiesto dove avevo preso le informazioni sul clima e metà di essi ha voluto una copia della rivista.
A. G., Svizzera
Sono rimasto sorpreso dall’analisi dell’effetto serra che viene fatta in questo numero di Svegliatevi! che ho letto con grande piacere. Sono un ecologista convinto e sono cristiano. I testimoni di Geova non ricevono sempre commenti favorevoli da parte della stampa. Ma il contenuto della vostra rivista merita riflessione. Ecologia e fede sono al livello più basso. Finalmente ci sono persone religiose che si interessano della creazione di Dio!
M. C., Francia
Ho 14 anni e desidero ringraziarvi degli articoli. Non ho mai pensato molto al tempo, ma ora per la prima volta ho riflettuto seriamente su quello che stiamo facendo al nostro pianeta. Questi articoli dovrebbero indurre molti a svegliarsi, perché chi vorrebbe distruggere l’ambiente in cui vive? Non dovremmo gettar via un dono di Dio.
S. Q., Germania
È stato un piacere leggere qualcosa sul clima in una rivista che la gente considera religiosa. Mostra proprio quanto Svegliatevi! si interessi delle persone non solo sul piano religioso ma anche su quello fisico. Anche se lo diamo per scontato, in effetti il clima influisce sulla nostra vita.
M. F. M., Germania
Cura delle unghie Un fatto sorprendente è che per quasi 52 anni, salvo due brevi periodi, mi sono mangiata le unghie. Dopo aver letto in Svegliatevi! del 22 maggio 1998 l’articolo “Le unghie: Le curate?”, ho smesso. Perché? Perché Geova Dio è Colui che le ha progettate e desidera che ne abbiamo cura, come di qualsiasi altra cosa. Grazie dei vostri amorevoli rammemoratori.
D. H., Inghilterra
Poiché mi occupo sia della casa che del giardino e mi prendo cura di mia suocera, che è disabile, capirete che ho un bel daffare e non mi resta molto tempo per curarmi le mani. Da qualche tempo sono preoccupata per le mie unghie, perché si rompono e si sfaldano. Quindi l’articolo è capitato a proposito.
W. B., Germania
Mi mangio le unghie sin da quando ero piccola per cui me ne sono sempre vergognata. Leggendo l’articolo, ho capito meglio che sono una parte meravigliosa del nostro corpo. L’articolo mi ha incoraggiata a impegnarmi per togliermi questo vizio.
K. Y., Giappone
Modelli Quando ho letto in Svegliatevi! del 22 maggio 1998 l’articolo intitolato “I giovani chiedono... Chi dovrebbe essere il mio modello?” ho riflettuto sul modo in cui articoli come questo hanno arricchito la mia vita. Dopo che la mia famiglia si è sfasciata, sono stata ovviamente attratta prima dagli amici della mia età. Ma poi ho cominciato a pensare seriamente alle persone che hanno esercitato un’influenza più costruttiva su di me, le sorelle cristiane più grandi. Ora cerco amicizie come quelle di Paolo e Timoteo o di Rut e Naomi. La mia migliore amica è una sorella sulla cinquantina che mi ha insegnato cos’è la gioia, l’amore, la compassione, la benignità e la generosità. Stiamo collaborando: abbiamo preso casa insieme e siamo a buon punto per iniziare il ministero a tempo pieno. Grazie dei vostri buoni consigli e suggerimenti.
C. F., Stati Uniti