BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 8/7 pp. 22-23
  • Amanti del sole, proteggete la vostra pelle!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Amanti del sole, proteggete la vostra pelle!
  • Svegliatevi! 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cosa potete fare?
  • Proteggete la pelle
    Svegliatevi! 2005
  • Una bella abbronzatura può provocare danni alla pelle!
    Svegliatevi! 1986
  • Dovreste temere i raggi del sole?
    Svegliatevi! 2009
  • Siate soddisfatti del colore della vostra pelle
    Svegliatevi! 2010
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 8/7 pp. 22-23

Amanti del sole, proteggete la vostra pelle!

DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN BRASILE

VI PIACE trascorrere una vacanza al mare? Oppure fare escursioni a piedi in montagna? Allora siete tra i milioni di persone che amano le attività all’aperto. Ma attenzione, perché spesso ciò equivale a una maggiore esposizione alla luce solare. C’è qualche pericolo in questo? Se sì, come potete proteggervi?

“La cute è l’organo del corpo più grande e uno dei più visibili”, scrive il dott. W. Mitchell Sams jr. La pelle protegge il corpo dalla disidratazione e lo tiene caldo. Ci permette di recepire stimoli sensoriali come freddo, caldo, dolore e vibrazioni, nonché di sentire se una superficie è liscia o ruvida. La pelle ha anche un ruolo importante nella produzione di vitamina D, indispensabile per la formazione delle ossa. La produzione di vitamina D è favorita dalla luce solare.

L’eccessiva esposizione della pelle alla luce solare comporta però rischi sempre maggiori. Le radiazioni solari che raggiungono la superficie terrestre si compongono di luce infrarossa e visibile, oltre che di luce ultravioletta nelle lunghezze d’onda A e B (UVA e UVB). Buon per noi, l’atmosfera assorbe i raggi cosmici, i raggi gamma e i raggi X emessi dal sole. Lo strato di ozono dell’atmosfera intercetta le radiazioni ultraviolette C (UVC) e lascia passare la maggior parte degli UVA e degli UVB. Purtroppo questo strato di ozono si va assottigliando in vari punti. Molti scienziati danno la colpa a certi refrigeranti e ai propellenti degli aerosol. Comunque sia, esporsi al sole sta diventando sempre più dannoso per la salute.

Oltre a provocare scottature, i raggi ultravioletti possono causare chiazze brune e progressivi ispessimento e disidratazione dell’epidermide. Gli ultravioletti possono anche indebolire le fibre elastiche della pelle, dando luogo a invecchiamento precoce accompagnato dalle tanto temute rughe. Peggio ancora, l’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti può alterare il sistema immunitario e potrebbe dar luogo a lesioni e al cancro della pelle. Come se non bastasse, una pelle danneggiata o malata incide sull’aspetto della persona e in certi casi può generare insicurezza e persino depressione.

Cosa potete fare?

La pelle ha bisogno di essere protetta dal sole non solo nei momenti di intensa esposizione, ma quotidianamente. Cosa si può fare? Oltre a coprirvi adeguatamente e a limitare il tempo di esposizione al sole, potete seguire il consiglio degli esperti che raccomandano l’uso di creme solari protettive. Come potete sceglierne una abbastanza efficace? Fate caso al numero del fattore di protezione solare (FPS) indicato dal produttore. Più alto è il numero, maggiore è la protezione. Chi ha la pelle chiara ha bisogno di creme solari con un FPS più alto rispetto a chi ha la carnagione scura. Da notare però che l’FPS si riferisce solo alla protezione contro gli UVB. Optate quindi per le creme solari ad ampio spettro, che garantiscono anche una certa protezione contro gli UVA.

I bambini, soprattutto quelli di carnagione chiara, sono particolarmente sensibili ai raggi solari. Inoltre, come fa notare la pubblicazione Fotoproteção (Fotoprotezione), spesso i bambini sono esposti alla luce solare più degli adulti. Prendendo precauzioni per proteggere dal sole la pelle dei propri figli durante i primi 18 anni di vita si può ridurre di molto l’incidenza del cancro della pelle, afferma Fotoproteção.

La luce solare è indispensabile alla vita sulla terra. E a chi non piace una bella giornata piena di sole? Ma non fatevi ingannare dalle immagini in voga che presentano pelli abbronzate come simbolo di bellezza e giovinezza! Proteggete la vostra salute. Proteggete la vostra pelle dall’eccessiva esposizione al sole.

[Riquadro a pagina 23]

Salvaguardate la vostra pelle!

1. Proteggetevi dal sole in particolare tra le ore 10 e le 16, quando i raggi del sole sono più forti.

2. Anche nelle giornate nuvolose fate uso di una crema solare ad ampio spettro che protegga contro gli UVA e gli UVB, con il numero del fattore di protezione solare 15 o più alto.

3. Applicate la crema solare ogni due ore quando state all’aperto, specie se fate nuoto o sudate.

4. Copritevi adeguatamente con indumenti di stoffa dalla trama fitta. I colori scuri proteggono di più.

5. Portate un cappello con la falda larga almeno dieci centimetri e occhiali con lenti che proteggano dagli ultravioletti.

6. State all’ombra quando è possibile.

7. Evitate le superfici riflettenti, come l’acqua, la sabbia e la neve, che riflettono la maggior parte dei raggi solari dannosi.

[Fonte]

(Basato su Skin Savvy, pubblicato dall’American Academy of Dermatology)

[Immagini a pagina 23]

Salvaguardate la vostra salute e il vostro aspetto: riparate la pelle dal sole

Occorre fare più attenzione nei luoghi in cui i raggi solari sono riflessi

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi