BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 8/7 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1999
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1999
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1998
  • Sono determinati a non arrendersi
    Svegliatevi! 1999
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1994
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 8/7 p. 30

I lettori ci scrivono

Giovane vittima del cancro Ho 18 anni e desidero ringraziarvi dell’esperienza di Matt Tapio narrata nell’articolo “Non si è arreso”. (22 ottobre 1998) La sua fede mi ha veramente commossa, come pure il suo apprezzamento per le cose spirituali e il suo senso di urgenza. Spero di poter ringraziare Matt personalmente dopo che sarà risuscitato nel Paradiso.

E. G. G., Spagna

Grazie dell’articolo a nome della nostra famiglia. Dato che abbiamo dei figli adolescenti abbiamo ritenuto utile riflettere con loro sull’esempio di fede di Matt Tapio. Ci ha dato l’opportunità di analizzare quali sono le nostre priorità come singoli e come famiglia.

M. F. N. G., Brasile

L’articolo è stato di grande incoraggiamento per noi giovani poiché ha messo in evidenza lo zelo di un ragazzo che, malgrado la malattia, non ha mai smesso di dare testimonianza riguardo a Geova.

D. M., Italia

Nonostante fosse stato colpito da una malattia letale, Matt Tapio ha lottato per vivere e per poter lodare e servire Geova. È un ottimo esempio per quelli di noi che godono di buona salute.

D. P., Puerto Rico

L’articolo su Matt, che a 14 anni dovette sottoporsi a un intervento chirurgico per un tumore al cervello, ha attirato la mia attenzione. Tra le sue ultime parole ci furono queste: “Non smettete mai di dare testimonianza riguardo a Geova”. Ciò mi ha incoraggiato a non arrendermi e mi ha aiutato a capire quanto è importante studiare la Bibbia e acquistare la conoscenza che conduce alla vita.

D. V., Filippine

AIDS Desidero ringraziarvi sinceramente della serie di articoli sul tema “AIDS: Si riuscirà a sconfiggerla?” (8 novembre 1998) Era molto informativa. Ho 19 anni e ho imparato molte cose a scuola e in casa sull’AIDS e sull’HIV, ma avevo ancora una grande confusione. Questo articolo mi ha aiutato a capire quanto è importante scegliere saggiamente il coniuge e condurre una vita moralmente pura.

S. T., Stati Uniti

Gli articoli erano molto informativi, accurati e veritieri. Convivo con l’AIDS da oltre dieci anni. Un’amica mi sta insegnando la Bibbia con l’aiuto delle vostre pubblicazioni. Vi sono grata perché non avete paura di pubblicare questi articoli.

B. W., Stati Uniti

Non sono riuscita a posare Svegliatevi! finché non ho terminato di leggere gli articoli sull’AIDS. Non avevo mai letto informazioni così accurate su questo soggetto. E questo non è poco, visto che sono un’infermiera. Molte grazie.

D. E., Germania

Mio figlio ha ricominciato a seguire la via cristiana che aveva abbandonato ma ora ha l’AIDS conclamata, per cui vi sono grata [di questi articoli]. Con l’aiuto di Geova ora ha una buona reputazione spirituale. Grazie alle cure mediche la sua salute si è stabilizzata. Sappiamo che ci sono molte persone che sono infettate ma non lo sanno ancora. Questo dovrebbe interessare vivamente chiunque pensi al matrimonio.

N. J., Stati Uniti

Ponti Subito dopo che l’uragano Mitch aveva distrutto ben l’80 per cento dei ponti dell’Honduras abbiamo ricevuto il numero dell’8 novembre 1998 con l’articolo intitolato “Ponti: Come potremmo farne a meno?” Nell’opera che svolgiamo qui mio marito ed io siamo sempre in viaggio e abbiamo imparato in fretta quanto sono importanti i ponti. Vogliamo ringraziarvi dell’interessante e opportuno articolo. Come dice l’ultimo paragrafo, non sottovaluteremo più i ponti.

C. H., Honduras

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi