BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 22/11 pp. 5-8
  • Analizziamo i racconti

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Analizziamo i racconti
  • Svegliatevi! 1999
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Gli angeli non sono come molti credono
  • Gli angeli si interessano del nostro benessere spirituale
  • Gli angeli fedeli non contraddicono la Parola di Dio
  • “Invocare tutti gli angeli”
  • Nel nome degli angeli
  • In che modo gli angeli possono aiutarvi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1998
  • Gli angeli influiscono sulla vostra vita?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
  • Chi o che cosa sono gli angeli?
    Bibbia: domande e risposte
  • Gli angeli: “spiriti per il servizio pubblico”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 22/11 pp. 5-8

Analizziamo i racconti

I MODERNI racconti di incontri con angeli suscitano reazioni diverse nella gente. Ci sono quelli che ci credono. Secondo costoro i racconti sono così numerosi e diffusi che devono essere veri per forza. Ci sono poi gli scettici. Questi fanno notare che non esistono prove concrete a conferma di tali racconti. Il fatto che tante persone credano una cosa, dicono, non la rende vera. In fondo, un tempo la gente credeva nelle sirene. C’è poi chi non si sbilancia. Riflettendo il loro punto di vista, un libro afferma: “Molti affermano di aver visto angeli. Questi avvistamenti non possono essere dimostrati; ci si crede per fede. D’altra parte, non possono nemmeno essere smentiti dagli scettici, e pochi si provano a farlo”. — Angels—Opposing Viewpoints.

Molti sono d’accordo che la Bibbia è una fonte di informazioni attendibili sul reame spirituale.a Possiamo valercene per valutare i moderni racconti di incontri con angeli. Come probabilmente sapete già, la Bibbia assicura che gli angeli sono creature spirituali reali, potenti e gloriose. Narra di angeli che trasmisero messaggi e protessero servitori di Dio. — Salmo 104:1, 4; Luca 1:26-33; Atti 12:6-11.

La Bibbia indica inoltre che esistono angeli malvagi. Queste creature spirituali ingannano e sviano gli esseri umani, allontanandoli da Dio. (2 Corinti 11:14) A ragione la Bibbia avverte: “Non credete ad ogni espressione ispirata, ma provate le espressioni ispirate per vedere se hanno origine da Dio”. (1 Giovanni 4:1) Ad esempio, prima di credere alle predizioni di un sedicente profeta faremmo bene a valutare ciò che dice alla luce della Parola di Dio, che egli forse afferma di rappresentare. Senza dubbio dovremmo aspettarci che i moderni racconti di apparizioni angeliche superino un esame analogo. Cosa notiamo, dunque, confrontando questi racconti con ciò che dicono le Scritture?

Gli angeli non sono come molti credono

Per prima cosa sfatiamo due idee errate molto diffuse per quanto riguarda gli angeli. Contrariamente a quanto in genere si crede, non è vero che gli angeli in origine erano esseri umani. Esistevano in cielo molto prima che Dio creasse la vita sulla terra. La Bibbia dice che quando Dio ‘fondò la terra’ “tutti i figli [angelici] di Dio emettevano urla di applauso”. — Giobbe 38:4-7.

Un’altra idea errata è che gli angeli siano permissivi e tolleranti per quanto riguarda le trasgressioni. Gli angeli fedeli, invece, sostengono le giuste norme di Dio e agiscono in armonia con le sue indicazioni. Sono al servizio di Dio, non degli esseri umani. — Salmo 103:20.

Gli angeli si interessano del nostro benessere spirituale

Tra i racconti contemporanei che hanno per protagonisti angeli abbondano le storie di salvataggi. In un best-seller si legge di una bambina condotta benignamente da una mano invisibile fuori da una casa in fiamme. Un altro libro narra di due studenti universitari rimasti bloccati con la macchina in mezzo a una bufera di neve. All’improvviso compare un camion che li traina in salvo, ma senza lasciare tracce sulla neve! Altrove leggiamo la storia di Ann, una donna malata di cancro. Tre giorni prima che Ann venga ricoverata per un intervento, uno sconosciuto alto bussa alla sua porta. L’uomo dice di chiamarsi Thomas e di essere stato mandato da Dio. Thomas alza la mano, e Ann si sente attraversare da una luce bianca e calda. Quando Ann va all’ospedale per l’intervento i medici rimangono di sasso. Il tumore è sparito!

Leggendo questi racconti viene spontaneo chiedersi: Se tutti hanno un angelo custode, perché alcuni vengono salvati e molti no? Milioni e milioni di persone sono morte in seguito a malattie, guerre, carestie e calamità naturali. Non c’è dubbio che molte avevano chiesto sinceramente aiuto in preghiera. Perché nessun angelo custode le ha salvate?

La Bibbia ci aiuta a rispondere a questa domanda. Indica che Dio non è parziale. (Atti 10:34) Inoltre, anche se gli angeli leali a Dio si interessano del nostro benessere fisico, si interessano maggiormente del nostro benessere spirituale. L’apostolo Paolo menzionò questo fatto in forma di domanda: “Non sono [gli angeli] tutti spiriti per il servizio pubblico, mandati per servire a favore di quelli che erediteranno la salvezza?” (Ebrei 1:14) L’aiuto materiale reca benefìci temporanei, ma quello spirituale può recare benefìci eterni.

Molte storie di angeli sembrano frivole. Si racconta di angeli che avrebbero aiutato una madre stanca a cambiare le lenzuola, ricordato a una persona che stava facendo la spesa di comprare i fiammiferi e aiutato automobilisti a trovare parcheggio. Una ragazza scozzese dice ridacchiando: “Sono tre settimane che parcheggio la macchina in divieto di sosta in St. Mary’s Street e chiedo al mio angelo di circondarla di amore e comprensione. Se si avvicina qualche vigile sarà talmente sopraffatto da sentimenti di amore che chiuderà un occhio. Non ho ancora preso una sola multa”. Non è strano che alcuni paragonino il moderno angelo custode a una fata buona o a un Babbo Natale per adulti.

Gli angeli fedeli non contraddicono la Parola di Dio

I libri sugli angeli sono pieni di massime e consigli che proverrebbero dal reame spirituale. Ad esempio, un libro afferma di contenere insegnamenti trasmessi dall’arcangelo Michele a una donna del Colorado (USA). Uno dei “detti” di Michele è: “Tutte le strade portano a Dio. Tutte le credenze, tutte le verità di luce portano a Dio”. Gesù disse, invece, che ci sono solo due strade in senso religioso, e che solo una di esse porta ad avere il favore di Dio e la vita eterna. L’altra porta alla disapprovazione e alla distruzione eterna. (Matteo 7:13, 14) È chiaro che queste due affermazioni non possono essere entrambe vere.

Qual è la posizione degli “angeli” della “nuova spiritualità” per quanto riguarda il matrimonio e la morale? In un libro si parla di Roseann, la quale si sarebbe sentita dire dal proprio “angelo”: “Tu hai molti con cui devi comunicare, e stare con [tuo marito] non è più la tua strada. Tu lo ami e lui ti ama, ma è ora che vi separiate”. Roseann divorziò. La Bibbia, però, dice che Dio odia il divorzio privo di validi motivi. (Malachia 2:16) Un altro racconto parla di marito e moglie che commettono adulterio, convinti che gli angeli guardino gioiosi e li circondino di un’atmosfera speciale. Ma la Bibbia dice: “Non devi commettere adulterio”. — Esodo 20:14.

È possibile che questi messaggi moderni servano ad aggiornare la Bibbia? No, la Parola di Dio non cambia. L’apostolo Paolo scrisse ad alcuni nel I secolo: “Mi meraviglio che così presto siate distolti da Colui che vi chiamò con l’immeritata benignità di Cristo per passare a un’altra sorta di buona notizia. Ma non è un’altra; solo ci sono certuni che vi causano difficoltà e vogliono pervertire la buona notizia intorno al Cristo. Comunque, anche se noi o un angelo dal cielo vi dichiarasse come buona notizia qualcosa oltre ciò che vi abbiamo dichiarato come buona notizia, sia maledetto”. — Galati 1:6-8.

“Invocare tutti gli angeli”

È giusto chiedere aiuto agli angeli per affrontare problemi e pericoli? Questo è il soggetto di molti libri. Facciamo due esempi. Il libro Ask Your Angels (Chiedetelo ai vostri angeli) indicherebbe ai lettori ‘come sfruttare la potenza degli angeli per ricongiungersi con il proprio io perduto e per raggiungere i propri obiettivi’. Un libro analogo si intitola Calling All Angels!: 57 Ways to Invite an Angel Into Your Life (Invocare tutti gli angeli!: 57 modi per far entrare un angelo nella vostra vita).

La Bibbia, però, non incoraggia mai a invocare gli angeli. Gesù lo rese chiaro nella preghiera modello. Disse: “Voi dovete dunque pregare così: ‘Padre nostro che sei nei cieli . . . ’”. (Matteo 6:9) Analogamente, l’apostolo Paolo scrisse: “In ogni cosa le vostre richieste siano rese note a Dio con preghiera e supplicazione insieme a rendimento di grazie”. — Filippesi 4:6.

Nel nome degli angeli

La “nuova spiritualità” dà molta importanza all’imparare i nomi degli angeli. Libri di successo forniscono i nomi presunti di migliaia di angeli. Perché? Non per soddisfare una semplice curiosità, bensì per poterli invocare. Questo è strettamente legato alla magia. Un’enciclopedia sugli angeli afferma che, insieme a riti, oggetti magici e invocazioni, “l’uso di ‘nomi di comando’, o nomi di spiriti specifici, emette potenti vibrazioni che schiudono la porta tra il reame fisico e il reame degli spiriti, permettendo al mago di . . . comunicare con gli spiriti”. (Encyclopedia of Angels) La Bibbia, però, dice chiaramente: “Non dovete praticare la magia”. — Levitico 19:26.

La Bibbia stessa rivela il nome di due soli angeli fedeli, Michele e Gabriele. (Daniele 12:1; Luca 1:26) Rivelando questi nomi la Bibbia indica che gli angeli sono persone spirituali dotate di individualità. Perché non ci sono stati forniti altri nomi? Probabilmente per evitare che la gente elevasse gli angeli a una posizione di indebito onore, cosa a cui gli stessi angeli non hanno la pretesa di aspirare. Perciò, quando Giacobbe chiese a un angelo di rivelargli il suo nome l’angelo si rifiutò di farlo. (Genesi 32:29) In seguito, l’angelo che apparve a Giosuè non si presentò con un nome, ma come “principe dell’esercito di Geova”. (Giosuè 5:14) Analogamente, quando il padre di Sansone chiese a un angelo come si chiamasse questi rispose: “Perché devi chiedere del mio nome, quando esso è meraviglioso?” (Giudici 13:17, 18) I fedeli angeli di Dio vogliono che onoriamo e che invochiamo Dio, non loro.

[Nota in calce]

a Per ulteriori informazioni sull’attendibilità della Bibbia vedi l’opuscolo Un libro per tutti, edito in Italia dalla Congregazione Cristiana dei Testimoni di Geova.

[Testo in evidenza a pagina 6]

“Per quelli a cui Dio e le sue norme vanno un po’ troppo stretti, . . . gli angeli [della New Age] sono il compromesso ideale . . . [in quanto sono] buoni e non giudicano nessuno. In più sono alla portata di tutti, come l’aspirina”. — Rivista Time

[Riquadro a pagina 5]

“Incontri” moderni con angeli ed extraterrestri

Oggi molti sostengono di aver visto angeli e parlato con loro. Altri dicono di avere avuto contatti con extraterrestri provenienti da altri mondi. Un libro elenca le somiglianze tra questi racconti, sostenendo che entrambi potrebbero avere una spiegazione comune.b (Angels—An Endangered Species) Riassumiamo di seguito alcune delle somiglianze elencate nel libro.

1. Sia gli angeli che gli extraterrestri vengono da altri mondi.

2. Sia gli uni che gli altri sono forme di vita superiori, sotto il profilo spirituale o tecnologico.

3. Quelli amichevoli sono giovani e belli nonché buoni e compassionevoli.

4. Sia gli uni che gli altri non hanno problemi linguistici, si esprimono chiaramente nella lingua di chi li ascolta.

5. Entrambi sanno volare benissimo.

6. Le apparizioni sia di angeli che di extraterrestri sono accompagnate da una luce abbagliante.

7. Entrambi appaiono completamente vestiti, di solito con vesti lunghe o tuniche aderenti. I colori preferiti sono il bianco e il blu.

8. Entrambi hanno in genere la stessa statura degli esseri umani.

9. Entrambi si dicono preoccupati per il destino dell’umanità e del pianeta.

10. Le prove degli incontri sia con extraterrestri che con angeli consistono nella testimonianza di chi li avrebbe incontrati.

[Nota in calce]

b La spiegazione comune a entrambi i tipi di racconti è che dietro a molti di questi “incontri” ci sono evidentemente gli spiriti malvagi, o demoni. La Bibbia dice che “Satana stesso continua a trasformarsi in angelo di luce”. — 2 Corinti 11:14; vedi Svegliatevi! dell’8 luglio 1996, pagina 26.

[Immagine a pagina 7]

La Bibbia contiene racconti autentici di angeli che apparvero a persone

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi