BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g02 8/2 p. 3
  • “Il giorno più bello della nostra vita”

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • “Il giorno più bello della nostra vita”
  • Svegliatevi! 2002
  • Vedi anche
  • Come accrescere la gioia e la dignità del giorno delle nozze
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2006
  • I matrimoni cristiani devono rispecchiare la ragionevolezza
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1969
  • Che genere di matrimonio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • Risposta a domande
    Il ministero del Regno 2008
Altro
Svegliatevi! 2002
g02 8/2 p. 3

“Il giorno più bello della nostra vita”

IL GIORNO delle nozze è un’occasione gioiosa. Molte coppie hanno detto: “È stato il giorno più bello della nostra vita”. Ma può essere anche uno dei giorni più impegnativi. Gli sposi e le loro famiglie possono andare incontro a stress e fatica notevoli a motivo di tutte le decisioni e i preparativi necessari, nonché di tutte le persone che gli sposi incontreranno quel giorno.

Per gli sposi le nozze segnano l’inizio di una nuova vita. Ma non è solo la loro vita che cambia. Visto che in genere la figlia, il figlio, la sorella o il fratello che si sposano vanno ad abitare per conto proprio, i familiari spesso provano sentimenti contrastanti.

Le usanze relative alle nozze cambiano da paese a paese, e non è possibile prenderle in esame tutte. Questi articoli tratteranno principalmente ciò che è diventato tradizionale nei paesi occidentali o occidentalizzati. In questi paesi sposarsi può essere molto costoso. C’è chi spende una piccola fortuna per le nozze, se si include l’affitto di una sala o di un ristorante per il ricevimento e il costo del pranzo o del rinfresco. In Italia si stima che per un matrimonio “medio” si spendano qualcosa come 12.000 euro. In Giappone e altrove la cifra può essere più alta. Di solito non sono gli sposi ad accollarsi le spese, ma i loro genitori.

Le nozze sono un grosso affare commerciale. Molte ditte promuovono l’immagine delle nozze “perfette”, dove non deve mancare nulla. In fin dei conti, dicono, “questo è il giorno più bello della vita!” Così offrono un’infinità di prodotti e servizi “essenziali” per rendere “perfetto” il grande giorno. Ci sono le partecipazioni personalizzate, il vestito da sposa da sogno, e magari i vestiti e gli smoking per le damigelle d’onore e per i loro accompagnatori nel corteo nuziale. Poi ci sono i fiori, la limousine, forse un ristorante dove offrire un ricevimento agli invitati, il fotografo, i musicisti e altro ancora. L’elenco di tutte le cose che una sposa e uno sposo potrebbero desiderare, e la relativa lista delle spese, possono far rabbrividire molti padri!

In molte società si dà grande importanza all’osservanza di determinate tradizioni. Esiste un modo codificato in cui bisognerà compiere tutta una serie di azioni, e ci si aspetta che gli sposi vi si conformino. Sì, ci sono mille cose da ricordare e poco tempo per predisporle tutte.

Una prospettiva entusiasmante o preoccupante? Indipendentemente dalla risposta, considerare ciò che le nozze comportano può far sorgere diverse domande. Oggigiorno che significato ha sposarsi? Bisogna proprio fare tutte queste cose per sposarsi “come si deve”? Come superare le varie difficoltà di natura pratica ed emotiva?

Nonostante lo stress, molti hanno organizzato brillantemente i vari dettagli relativi al giorno delle nozze e sono riusciti anche a godersi l’occasione. Le loro esperienze possono aiutare altri che si preparano per questo evento. Inoltre, ci sono princìpi biblici che possono essere di aiuto quando si programmano le nozze, in modo che la giornata risulti piacevole, felice ed edificante per tutti.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi