BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g04 22/9 p. 12
  • Asilo senza giocattoli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Asilo senza giocattoli
  • Svegliatevi! 2004
  • Vedi anche
  • Giocattoli antichi e moderni
    Svegliatevi! 2005
  • I giocattoli più belli
    Svegliatevi! 2004
  • Il valore dei giocattoli
    Svegliatevi! 1971
  • I giocattoli odierni: Cosa insegnano ai nostri figli?
    Svegliatevi! 1994
Altro
Svegliatevi! 2004
g04 22/9 p. 12

Asilo senza giocattoli

DALLA GERMANIA

Una mattina, quando entrarono nell’asilo, i bambini scoprirono che tutte le stanze erano vuote... erano rimasti solo i mobili. Cercarono invano le bambole, i giochi e i peluche. Non c’erano né i libri né i mattoncini delle costruzioni. Erano scomparse persino la carta e le forbici. Tutti i giocattoli erano spariti e non sarebbero riapparsi prima di tre mesi. Cos’era successo?

Questo è uno degli asili, sempre più numerosi in Austria, Germania e Svizzera, che partecipano a un singolare e innovativo progetto chiamato “Asilo senza giocattoli”. Per quanto possa sembrare strano, questo progetto, che è stato vivamente elogiato dagli esperti in campo sanitario dell’Unione Europea, mira alla prevenzione delle dipendenze. Negli ultimi anni i ricercatori sono giunti alla conclusione che gli individui sono meno soggetti alle dipendenze se sviluppano la capacità di interagire con gli altri fin da piccoli. Secondo un giornale, ciò include “la capacità di comunicare e di socializzare, di affrontare i contrasti, di assumersi la responsabilità delle proprie azioni, di stabilire cosa fare, di riconoscere i problemi, di chiedere aiuto e di trovare soluzioni”. I promotori del programma sono dell’avviso che queste capacità dovrebbero essere sviluppate il più presto possibile e che i periodi senza giocattoli servono a questo scopo, in quanto favoriscono la creatività e l’autostima.

Questo programma è stato attentamente preparato e discusso con i genitori e i bambini. All’inizio alcuni bambini si sentono persi senza giocattoli. “In alcuni asili durante le prime quattro settimane i bambini si scatenano”, dichiara il giornale menzionato, e gli organizzatori sono disperati. Ma i piccoli imparano ad adattarsi e ad essere creativi: non avendo giocattoli conversano, fanno progetti e giocano di più insieme, e così migliorano la capacità di interagire con gli altri e di esprimersi. Alcuni che prima “si nascondevano” dietro i giocattoli ora fanno subito amicizia. Anche i genitori hanno notato cambiamenti positivi e hanno detto che i bambini si comportavano meglio mentre giocavano ed erano più creativi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi