BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 3/07 p. 3
  • Ragazzi on-line

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ragazzi on-line
  • Svegliatevi! 2007
  • Vedi anche
  • Figli on-line: Quello che i genitori possono fare
    Svegliatevi! 2008
  • Vostro figlio è on-line?
    Svegliatevi! 2008
  • Figli on-line: Quello che i genitori dovrebbero sapere
    Svegliatevi! 2008
  • Aiutiamo i giovani a superare le difficoltà
    Svegliatevi! 2007
Altro
Svegliatevi! 2007
g 3/07 p. 3

Ragazzi on-line

Immaginate che di notte vostro figlio vaghi per le strade da solo.

Immaginate che vostro figlio adolescente organizzi una festa a casa e che voi non ne sappiate assolutamente nulla.

Immaginate che vostro figlio faccia varie copie delle chiavi di casa e le distribuisca a dei perfetti estranei.

SE VOSTRO figlio, o vostra figlia, si collega a Internet, forse le situazioni appena descritte non sono così assurde come sembrano. La rivista Science News dice: “Internet fornisce un numero e una varietà enormi di luoghi d’incontro. Si va da forum a messaggi istantanei fino a siti per stringere nuove amicizie”.

I giovani si sono abituati in fretta al mondo di Internet. Infatti nel 2004 negli Stati Uniti quasi 9 ragazzi su 10 fra i 12 e i 17 anni usavano Internet, cui si può accedere praticamente da qualunque angolo del pianeta.

Pochi negherebbero i vantaggi di Internet, ma nessuno dovrebbe ignorarne i pericoli. Per esempio molti ragazzi si aggirano da soli nel ciberspazio e alcuni creano una rete di amicizie con persone che voi, e nemmeno vostro figlio, vi sognereste mai di invitare a casa.

Addirittura, certi ragazzi diffondono ingenuamente via Internet dati personali, idee e immagini che non sarebbe il caso di condividere. Secondo il prof. Zheng Yan dell’Università Statale di New York, i ragazzi “spesso non si rendono conto di quante persone hanno accesso a quelle informazioni, inclusi predatori sessuali”.

Esaminiamo più da vicino cosa fanno molti giovani quando si collegano a Internet. Questo ci permetterà di capire quali potrebbero essere alcuni problemi e cosa cercano veramente i nostri figli; riusciremo anche a comprendere in che modo possiamo aiutarli a soddisfare le loro legittime esigenze. Inoltre questo aiuterà i giovani cristiani a rimanere fedeli a Dio nonostante le difficoltà che devono affrontare in questi tempi difficili. — 2 Timoteo 3:1-5.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi