Dove possiamo trovare una guida?
CHI può indicarci la strada del vero successo? Come detto nell’articolo precedente, il vero successo ha sicuramente a che fare con sani princìpi etici e un nobile scopo nella vita, cose che non dipendono da notorietà, ricchezza o potere.
Dove possiamo trovare validi princìpi e risposte affidabili alle domande sullo scopo della vita? Dovremmo cercare dentro di noi? Ammettiamolo: siamo esseri umani imperfetti, quindi inclini a desideri errati che possono sviarci. (Genesi 8:21) Per questo milioni di persone continuano a cercare le cose effimere che la Bibbia chiama “il desiderio della carne e il desiderio degli occhi e la vistosa ostentazione dei propri mezzi di sostentamento”. (1 Giovanni 2:16) Ma questa non è la strada che porta al vero successo, è un inganno che porta a delusione e infelicità. Molti, quindi, hanno buoni motivi per rivolgersi al Creatore per trovare le risposte alle domande più importanti della vita.a
Dovremmo rivolgerci a Dio?
Perché è bene rivolgersi a Dio? Egli sa perché ci ha creati e, di conseguenza, quale dovrebbe essere lo scopo della nostra vita. Sa anche come ci ha creati a livello fisico, mentale ed emotivo. Per questo Dio sa quali sono i migliori princìpi in base ai quali vivere. Inoltre, Dio è la personificazione stessa dell’amore, quindi desidera che siamo veramente felici e soddisfatti. (1 Giovanni 4:8) Dove possiamo trovare la sua amorevole guida? Nella Sacra Bibbia, che Dio ci ha provveduto impiegando una quarantina di uomini perché fosse messa per iscritto.b (2 Timoteo 3:16, 17) Ma perché possiamo fidarci della guida che troviamo in questo libro?
Gesù Cristo, il principale rappresentante di Dio, disse: “Che la sapienza sia giusta è provato dalle sue opere”, ovvero dai risultati che produce. (Matteo 11:19; Giovanni 7:29) La sapienza divina porta al vero successo e alla felicità duratura, “l’intero corso di ciò che è buono”, mentre la sapienza umana che non tiene conto di Dio porta al fallimento e all’infelicità. — Proverbi 2:8, 9; Geremia 8:9.
Pensate al movimento hippy, sorto negli anni ’60. Rifiutando le regole e l’autorità della generazione precedente, molti hippy promuovevano, tra le altre cose, l’uso di droga, la libertà sessuale e la filosofia del vivere per il presente. Questo modo di vivere si dimostrò veramente saggio? Diede loro un vero scopo nella vita e princìpi etici che hanno promosso autentica pace interiore e felicità duratura? La storia ci insegna che la cultura hippy non migliorò la gente ma contribuì al progressivo degrado morale della società. — 2 Timoteo 3:1-5.
Al contrario delle filosofie umane, la sapienza biblica ha superato la prova del tempo. (Isaia 40:8) Capirete perché leggendo il prossimo articolo, che prende in esame sei princìpi biblici che hanno permesso a milioni di persone di quasi tutte le nazioni di provare vera felicità e soddisfazione, indipendentemente dalla loro condizione economica o sociale.
[Note in calce]
a Vedi il riquadro “Idee che sminuiscono il concetto di vero successo”.
b Vedi il numero speciale di Svegliatevi! di novembre 2007 “Si può avere fiducia nella Bibbia?” In questi articoli troverete prove archeologiche, storiche, scientifiche e di altro genere che dimostrano che la Bibbia è veramente ispirata da Dio.
[Riquadro a pagina 5]
IDEE CHE SMINUISCONO IL CONCETTO DI VERO SUCCESSO
Molti asseriscono che Dio non esista e che la vita sia il prodotto di un’evoluzione casuale. Se così fosse, la vita non sarebbe altro che una serie incidentale di processi chimici e biologici, e la nostra ricerca di uno scopo e di princìpi universali sarebbe del tutto futile.
Altri credono che Dio ci abbia creato per poi abbandonarci. Quest’idea ci rende spiritualmente orfani, ancora una volta privi di un vero scopo e di norme. Riflettete: Dio dotò tutti gli esemplari del regno animale della sapienza istintiva necessaria perché potessero svolgere il proprio ruolo in natura. Per questo la sua sconfinata sapienza è evidente nel mondo intorno a noi. Quello stesso Creatore ci avrebbe dato la vita per poi lasciarci vagare nell’oscurità? Sarebbe assurdo. — Romani 1:19, 20.
Le filosofie ateistiche rendono inutile la ricerca di uno scopo e di princìpi universali e, di conseguenza, sminuiscono il concetto di vero successo.
[Immagine a pagina 5]
Il valore della sapienza biblica è dimostrato dai buoni risultati che produce