BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 6/12 p. 4
  • 1. Fate una spesa intelligente

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • 1. Fate una spesa intelligente
  • Svegliatevi! 2012
  • Vedi anche
  • Come ridurre i rischi alimentari
    Svegliatevi! 2001
  • Sette suggerimenti per mangiare in modo sano e sicuro
    Altri argomenti
  • Presto cibo sano per tutti!
    Svegliatevi! 2012
  • 3. Preparate e conservate il cibo con attenzione
    Svegliatevi! 2012
Altro
Svegliatevi! 2012
g 6/12 p. 4

1. Fate una spesa intelligente

A MENO che non abbiate il vostro orto, probabilmente andate a fare la spesa al mercato o al supermarket. Cosa potete fare per scegliere e acquistare cibi sani?

● Fate gli acquisti nell’ordine giusto.

Acquistate prima gli alimenti a lunga conservazione. A proposito dell’ordine da seguire, il sito del Ministero della Salute italiano dà al consumatore questo suggerimento: “Fai attenzione a prendere i cibi refrigerati e congelati al termine del giro di spese per evitare nocivi sbalzi di temperatura. Acquista piatti caldi o precucinati solo al termine della spesa, prima di lasciare il negozio”.

● Privilegiate i cibi freschi.

Quando è possibile, cercate di acquistare cibi freschi.a Ruth, che ha due figli e vive in Nigeria, dice: “Di solito vado al mercato la mattina presto, quando il cibo è più fresco”. Anche Elizabeth, un’abitante del Messico, va a fare la spesa al mercato. “Lì la frutta e la verdura sono fresche, e posso servirmi da sola”, spiega. “Compro sempre carne fresca, macellata il giorno stesso. E all’occorrenza congelo quello che non uso”.

● Controllate attentamente i prodotti.

Chiedetevi: ‘Il prodotto ha la buccia intatta? La carne ha un odore strano?’ Nel caso di cibi preconfezionati, controllate l’involucro. Se è danneggiato, batteri patogeni possono infiltrarsi e far avariare il cibo.

Chung Fai, che fa la spesa in un supermarket di Hong Kong, dice: “Bisogna anche controllare la data di scadenza degli alimenti riportata sulla confezione”. Perché? Alcuni esperti avvertono che anche se certi cibi scaduti hanno ancora un aspetto, un odore e un gusto gradevoli, possono comunque far male.

● Fate attenzione a come trasportate gli alimenti.

Se vi servite di borse riutilizzabili o di altri contenitori di plastica, lavateli spesso con acqua calda e sapone. Mettete sia la carne che il pesce in buste a parte, per evitare di contaminare gli altri alimenti.

Enrico e Loredana, una coppia che vive in Italia, dicono: “Scegliendo il negozio sotto casa evitiamo di trasportare gli alimenti per lunghe distanze rischiando il deterioramento”. Se per tornare a casa ci vuole più di mezz’ora, mettete in una borsa termica i prodotti congelati e quelli che devono essere conservati in frigorifero, o comunque assicuratevi che rimangano al fresco.

Nel prossimo articolo vedremo cosa potete fare perché il cibo non si guasti dopo che l’avete portato a casa.

[Nota in calce]

a Vedi l’articolo “Consiglio n. 1: Mangiate bene”, nel numero di Svegliatevi! di marzo 2011.

[Riquadro a pagina 4]

ADDESTRATE I VOSTRI FIGLI: “Spiego ai miei figli che prima di comprare cibi confezionati, per esempio le merendine, è importante controllare la data di scadenza”. — Ruth, Nigeria

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi