BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 2/13 pp. 4-5
  • Come smettere di litigare

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come smettere di litigare
  • Svegliatevi! 2013
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA SFIDA
  • Quando un’amicizia diventa troppo stretta
    Svegliatevi! 2013
  • Quando sorgono contrasti fra marito e moglie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2005
  • Come trovare un compromesso
    Svegliatevi! 2014
  • Quando si hanno opinioni diverse
    Aiuto per la famiglia
Altro
Svegliatevi! 2013
g 2/13 pp. 4-5

AIUTO PER LA FAMIGLIA | MARITO E MOGLIE

Come smettere di litigare

LA SFIDA

Tu e tua moglie (o tuo marito) non riuscite proprio a parlare di una questione senza perdere la calma? Vi sembra sempre di camminare su un campo minato, dove a ogni passo rischiate di far saltare tutto in aria?

Anche se le cose stanno così state certi che la situazione può migliorare. Prima però dovete capire perché litigate così spesso.

PERCHÉ SUCCEDE

Malintesi.

Jilliana ammette: “A volte quando dico qualcosa a mio marito, mi rendo conto che non è esattamente quello che avrei voluto dire, oppure sono convinta di avergli detto qualcosa ma in realtà gliel’ho detto solo nella mia testa. Mi è successo davvero!”

Divergenze di opinione.

Per quanto marito e moglie possano sembrare compatibili, di tanto in tanto avranno opinioni diverse. Come mai? Perché non esistono due persone identiche, e questo, se da una parte può aggiungere un po’ di vivacità al matrimonio, dall’altra può anche causare tensioni. In molti casi, prevalgono le tensioni.

Cattivi modelli.

“I miei genitori litigavano tantissimo e si scambiavano frasi irrispettose”, dice una donna sposata di nome Rachel, “per cui agli inizi del matrimonio mi rivolgevo a mio marito nello stesso modo in cui mia madre si rivolgeva a mio padre. Non sapevo mostrare rispetto”.

La radice del problema.

Spesso un’accesa discussione riguarda in realtà qualcosa di diverso da ciò che l’ha scatenata. Per esempio alla radice di un litigio che inizia con un “sei sempre in ritardo” forse non c’è la mancanza di puntualità ma il bisogno di maggiore considerazione.

Qualunque sia la ragione, i frequenti litigi possono ripercuotersi negativamente sulla salute e potrebbero lasciar presagire un futuro divorzio. Come si fa allora a smettere di litigare?

COSA POTETE FARE

Un modo per non litigare è riconoscere il vero motivo che porta allo scontro. Quando la situazione è tranquilla, tu e il tuo coniuge provate a fare insieme quanto segue.

1. Scrivete ciascuno su un foglio il motivo di un recente litigio. Per esempio, lui potrebbe scrivere: “Sei stata tutto il giorno con le tue amiche e non mi hai neanche fatto una telefonata per dirmi dov’eri”. Lei potrebbe scrivere: “Ti sei arrabbiato solo perché ho passato un po’ di tempo con le mie amiche”.

2. Sforzandovi di essere obiettivi, fatevi queste domande: la questione era davvero così importante? Ci si poteva passare sopra? Forse a volte, per amore della pace, è meglio accettare il fatto che si hanno opinioni diverse e buttarsi tutto alle spalle con amore. (Principio biblico: Proverbi 17:9.)

Se tu e il tuo coniuge concludete che la cosa non era poi così importante, scusatevi e considerate la questione conclusa. (Principio biblico: Colossesi 3:13, 14.)

Se la questione sembra più seria a entrambi o anche solo a uno dei due, andate al passo successivo.

3. Scrivete come vi siete sentiti durante il litigio. Per esempio, il marito potrebbe scrivere: “Ho avuto la sensazione che preferissi la compagnia delle tue amiche alla mia”. La moglie potrebbe scrivere: “Mi sono sentita trattare come una bambina che deve dire tutto a suo padre”.

4. Scambiatevi i fogli e leggete il contenuto ad alta voce. Durante la discussione, di cos’era più preoccupato il vostro coniuge? Parlate apertamente di cosa ognuno dei due avrebbe potuto fare di diverso per affrontare il vero problema senza litigare. (Principio biblico: Proverbi 29:11.)

5. Parlate di cosa avete imparato facendo questo esercizio. Come potrebbe servirvi per appianare o evitare litigi in futuro?

a I nomi sono stati cambiati.

VERSETTI CHIAVE

  • “Chi copre la trasgressione cerca amore” (Proverbi 17:9)

  • “Continuate a sopportarvi gli uni gli altri e a perdonarvi liberalmente gli uni gli altri” (Colossesi 3:13)

  • “Tutto il suo spirito è ciò che lo stupido lascia uscire, ma chi è saggio lo tiene calmo sino alla fine” (Proverbi 29:11)

SE AVETE LITIGATO...

Andate più a fondo: Durante questa discussione, ognuno di voi cosa voleva veramente dall’altro? Affrontate il vero problema.

Ripensate all’accaduto: Invece di litigare, ognuno di voi cosa avrebbe potuto fare di diverso per affrontare il vero problema?

Se la cosa non era poi così importante, scusatevi e considerate la questione conclusa

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi