BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 1/14 p. 7
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 2014
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Africa subsahariana
  • Italia
  • Giappone
  • Brasile
  • Amore in declino?
    Svegliatevi! 1979
  • Dove lavorano meno donne
    Svegliatevi! 1979
  • Quanto bene conoscete la Bibbia?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 2014
g 1/14 p. 7

UNO SGUARDO AL MONDO

Africa subsahariana

Madre dell’Africa subsahariana con il suo bambino

“Solo il 38 per cento dei bambini sotto i 5 anni possiede l’atto di nascita”, dice un rapporto UNICEF sull’Africa subsahariana. Eppure in certi luoghi di quella parte del mondo “la registrazione della nascita è fondamentale perché i bambini accedano alla sanità e all’istruzione e gli orfani ereditino i beni dei loro genitori”, ha affermato Elke Wisch, direttrice d’area UNICEF per l’Africa orientale e meridionale.

Italia

Adolescente italiana vittima del cyberbullismo

Secondo un’indagine la paura più comune fra gli adolescenti italiani è quella del cyberbullismo. Per il 72 per cento dei ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17 anni rappresenta un vero incubo. Si tratta di una percentuale più elevata di quella di chi ha paura dei problemi legati alla droga (55 per cento), delle molestie da parte di adulti (44 per cento) e delle malattie sessualmente trasmissibili (24 per cento).

Giappone

Ragazzo giapponese

Secondo il Japan Times sono sempre di più i giovani giapponesi che rifiutano le promozioni sul posto di lavoro. Il 40 per cento punta il dito contro l’assenza di etica e il dilagare della disonestà. Molti lavoratori ritengono di non poter esprimere le proprie opinioni o parlare liberamente con i superiori. Le precedenti generazioni non abbandonavano il datore di lavoro, ma oggi il 60 per cento dei giovani si preoccupa di conservare il posto solo finché non ne trova uno migliore.

Brasile

Pistola

Fra il 1980 e il 2010 in Brasile quasi 800.000 persone sono state uccise con armi da fuoco. Più di 450.000 vittime avevano fra i 15 e i 29 anni. Uno studio condotto su crimini più recenti ha evidenziato che spesso gli omicidi sono la conseguenza di liti domestiche, alterchi nel vicinato, gelosia o diverbi fra automobilisti.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi