BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 6/14 pp. 14-15
  • Come tenere le spese sotto controllo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come tenere le spese sotto controllo
  • Svegliatevi! 2014
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA SFIDA
  • Come gestire il denaro
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Shopping: Come faccio a controllarmi?
    Svegliatevi! 2006
  • Come posso gestire bene il mio denaro?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 2
  • Come posso gestire i miei soldi?
    I giovani chiedono
Altro
Svegliatevi! 2014
g 6/14 pp. 14-15
Giovane coppia che fa shopping

AIUTO PER LA FAMIGLIA | MARITO E MOGLIE

Come tenere le spese sotto controllo

LA SFIDA

Da un’occhiata agli estratti conto e alle bollette vi accorgete che i soldi vi stanno scivolando via come sabbia fra le dita. È da poco che siete sposati, e non riuscite a contenere le spese. È colpa del vostro coniuge? Fermatevi un attimo. Ricordate che ora siete una coppia, perciò valutate alcuni fattori che hanno fatto finire entrambi in questa situazione.a

PERCHÉ SUCCEDE

Rodaggio. Se prima di sposarvi vivevate con i vostri genitori, forse per voi quella di pagare le bollette e condividere le spese è una realtà completamente nuova. Può anche darsi che all’interno della coppia marito e moglie abbiano un rapporto diverso col denaro. Per esempio uno potrebbe essere più portato a spendere mentre l’altro potrebbe essere più portato a risparmiare. È solo dopo una fase di rodaggio che una coppia riesce a trovare un punto d’incontro sulla gestione del denaro.

Erbacce crescono attorno a una coppia

Come le erbacce nel giardino, i debiti che vengono ignorati continuano a crescere inesorabilmente

Tendenza a rimandare. Jim, che ora ha un’attività ben avviata, ammette che quando era appena sposato la sua scarsa capacità di organizzarsi gli costò cara. “Dato che avevo l’abitudine di rimandare il pagamento delle bollette”, racconta, “io e mia moglie finimmo per spendere migliaia di dollari in interessi di mora. Rimanemmo al verde!”

La trappola del denaro “invisibile”. È facile spendere troppo quando non si vedono letteralmente i soldi che escono dal portafoglio. È quello che potrebbe succedere se effettuate i pagamenti prevalentemente con carta di credito, prepagata, bancomat, Internet e banca online. Anche il fascino del credito facile può indurre le giovani coppie a spendere troppo.

Qualunque sia la causa, le questioni relative al denaro possono mettere in crisi il vostro matrimonio. “Quasi tutte le coppie dicono che il denaro è uno dei problemi principali, a prescindere da quanti soldi abbiano”, riferisce il libro Fighting for Your Marriage. “L’argomento denaro è facile terreno di scontro”.

COSA POTETE FARE

Siate decisi a cooperare. Anziché incolparvi a vicenda, fate squadra per tenere le spese sotto controllo. Stabilite sin dall’inizio che non permetterete a questo problema di creare una frattura tra di voi. (Principio biblico: Efesini 4:32.)

Stabilite un budget. Per un mese mettete per iscritto tutte le vostre spese, anche quelle più piccole. In questo modo riuscirete a capire dove vanno a finire i soldi e vedrete dove eventualmente spendete troppo. “Bisogna fermare l’emorragia”, dice Jim, citato all’inizio dell’articolo. “È un principio che vale sia nella medicina che nell’economia”.

Fate una lista delle uscite necessarie, tra cui cibo, vestiti, affitto o mutuo, spese auto e così via. Indicate un “prezzo” per ciascuna categoria, ipotizzando quanto vi costerà in un determinato periodo di tempo, magari un mese. (Principio biblico: Luca 14:28.)

“Chi prende a prestito è servitore dell’uomo che fa il prestito” (Proverbi 22:7)

Ogni mese destinate una certa somma a ogni tipo di spesa (cibo, affitto, carburante e così via). Alcuni per esempio suddividono il denaro e lo mettono in varie buste, usandone una diversa per ogni categoria.b Se una si svuota, smettono di spendere per quella categoria o prendono i soldi da un’altra busta.

Rivedete il valore che attribuite ai beni. La felicità non dipende dall’avere l’ultimo oggetto sul mercato. In fondo, Gesù disse: “Anche quando uno ha abbondanza la sua vita non dipende dalle cose che possiede” (Luca 12:15). Spesso il modo in cui spendete rivela se credete o meno in queste parole. (Principio biblico: 1 Timoteo 6:8.)

Fate qualche cambiamento. “In un primo momento cose come la pay TV e mangiare fuori forse sembrano abbordabili, ma a lungo andare possono incidere a livello economico”, dice Aaron, che è sposato da due anni. “Per non vivere al di sopra delle nostre possibilità abbiamo dovuto imparare a dire di no a certe cose”.

a Anche se questo articolo è rivolto principalmente a chi è appena sposato, i princìpi trattati valgono per tutte le coppie.

b Se usate il bancomat, la carta di credito o comunque fate transazioni online, invece dei contanti potete mettere in ogni busta una nota indicante la spesa.

VERSETTI CHIAVE

  • “Divenite benigni gli uni verso gli altri, teneramente compassionevoli, perdonandovi liberalmente gli uni gli altri” (Efesini 4:32)

  • “Chi di voi volendo costruire una torre non si mette prima a sedere e non calcola la spesa?” (Luca 14:28)

  • “Avendo nutrimento e di che coprirci, di queste cose saremo contenti” (1 Timoteo 6:8)

Micah e Megan

MICAH E MEGAN

“Anche quando in casa è solo uno a gestire il denaro e a pagare le bollette, entrambi dovrebbero essere al corrente della situazione finanziaria. Il dialogo aiuta molto a evitare problemi”.

David e Nataleine

DAVID E NATALEINE

“Pianificate le cose. Non pensate che tutto il denaro che avete in banca sia là per essere speso. Se non tenete un po’ di soldi da parte, non avrete mai le spalle coperte per eventuali emergenze, come un guasto alla macchina”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi