BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 10/14 pp. 12-13
  • Giardinieri volanti della foresta pluviale tropicale

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Giardinieri volanti della foresta pluviale tropicale
  • Svegliatevi! 2014
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Spargono il seme
  • Vita familiare
  • Pipistrelli: Incompresi, meravigliosi, utili, in pericolo
    Svegliatevi! 1989
  • Il pipistrello, l’unico mammifero volante
    Svegliatevi! 1976
  • L’ecolocalizzazione del pipistrello
    Frutto di un progetto?
  • Pipistrello
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
Svegliatevi! 2014
g 10/14 pp. 12-13
Pipistrello frugivoro mangia frutta da un albero

Giardinieri volanti della foresta pluviale tropicale

COME sanno tutti i giardinieri, una coltivazione rigogliosa dipende dal seminare nel posto giusto al momento giusto. Potrebbe sembrare strano, ma la semina più efficace nella foresta pluviale avviene di notte e... viene dal cielo. A fare da giardinieri volanti sono i pipistrelli frugivori, alcuni dei quali sono conosciuti come volpi volanti.a

Spargono il seme

La maggior parte dei megachirotteri si aggira di notte nella foresta a caccia degli alberi che offrono frutti gustosi o fiori pieni di nettare. Mentre sono impegnati a fare man bassa, i pipistrelli digeriscono la frutta ed espellono la polpa e i semi che risultano indigesti. Per completare il loro lavoro di giardinaggio, impollinano anche i fiori mentre sorseggiano l’amato nettare.

Riuscendo a coprire anche lunghe distanze durante la notte, i pipistrelli frugivori possono spargere semi su una vasta area. E dato che alcuni semi attraversano l’apparato digerente dei pipistrelli, questi agiscono da fertilizzanti favorendo la crescita. Non c’è da sorprendersi che una varietà di piante della foresta pluviale si affidi ai pipistrelli per impollinare i fiori o spargere i semi.

Dal momento che si spostano in lungo e in largo, questi megachirotteri devono avere una notevole capacità d’orientamento e una vista straordinaria. Nella penombra riescono a vedere meglio degli esseri umani. Possono perfino distinguere alcuni colori. E non hanno problemi a volare di giorno o di notte.

Vita familiare

Pipistrello frugivoro

LO SAPEVATE? A differenza di molti altri pipistrelli, per trovare il cibo i megachirotteri non utilizzano l’ecolocalizzazione, ma la vista e l’olfatto. Hanno grandi occhi che risultano ideali per la loro attività notturna.

La volpe volante delle Samoa (Pteropus samoensis) è monogama. Come è stato osservato in alcune specie, la femmina si prende cura dei piccoli portandoli con sé per alcune settimane e allattandoli praticamente fino all’età adulta. Nel caso di due specie di pipistrelli frugivori, la femmina riceve perfino i servizi di un’“ostetrica” che l’assiste durante il parto.

Purtroppo molti megachirotteri rischiano l’estinzione, in parte a motivo della distruzione del loro habitat. Nelle isole del Pacifico meridionale la scomparsa dei pipistrelli frugivori sarebbe una catastrofe, perché a quanto pare alcune specie di piante non possono essere impollinate senza pipistrelli. È quindi chiaro che il lavoro di questi giardinieri volanti non va assolutamente sottovalutato.

a I pipistrelli frugivori si trovano in Africa, Asia, Australia e in alcune isole del Pacifico.

UN AIUTO PER LE FORESTE

Baobab

I fiori del baobab vivono al massimo 24 ore. Ma è quanto basta ai pipistrelli frugivori per localizzare questi grandi fiori pieni di nettare e trasportare il polline ad altri baobab.

Quando un’area della foresta tropicale viene disboscata, i pipistrelli giocano un ruolo fondamentale nell’aiutare gli alberi a ristabilirsi in quella zona. Grazie al loro lavoro di “giardinaggio”, i semi sparsi diventeranno nuovi alberi. “La qualità della vita degli esseri umani è collegata direttamente a un ambiente globale sano, e per mantenere così l’ambiente ci vogliono i pipistrelli”, dice Gary Graham in un suo libro (Bats of the World).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi