BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 10/15 pp. 12-13
  • Quando devi tornare a stare dai tuoi

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando devi tornare a stare dai tuoi
  • Svegliatevi! 2015
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA SFIDA
  • Sono pronto per andare via di casa?
    Svegliatevi! 2010
  • Sono pronto per andare via di casa?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 1
  • Come posso gestire i miei soldi?
    I giovani chiedono
  • “Come posso crescere se non me ne vado di casa?”
    Svegliatevi! 1985
Altro
Svegliatevi! 2015
g 10/15 pp. 12-13
Genitori aprono la porta al figlio adulto che torna a stare da loro

AIUTO PER LA FAMIGLIA | RAGAZZI

Quando devi tornare a stare dai tuoi

LA SFIDA

La chiamano “generazione boomerang”, giovani adulti che se ne sono andati di casa e hanno provato a vivere da soli ma a causa delle difficoltà sono costretti a tornare dai genitori. È successo anche a te?

Anche se vuoi bene a tua madre e a tuo padre, tornare a casa può essere dura. Per esempio, una ragazza che si chiama Saraha dice: “Quando andai a vivere da sola la mia autostima schizzò alle stelle perché non dovevo dipendere da nessuno. Ma quando sono tornata a casa, mi sono sentita di nuovo una bambina”. Richard ha provato sentimenti simili. “Non volevo tornare dai miei”, dice, “ma non ero in grado di mantenermi. Mi sentivo un fallito”.

Se stai passando qualcosa di simile, questo articolo può aiutarti a rimetterti in piedi.

PERCHÉ SUCCEDE

Problemi economici. Quando si rendono conto che guadagnarsi da vivere è dura, molti ragazzi affrontano un brusco risveglio. “Per riuscire a mantenermi avevo prosciugato tutti i miei risparmi”, dice Richard, citato in precedenza. È quanto è successo anche a Shaina, una ragazza che se n’è andata di casa a 24 anni ed è ritornata un anno e mezzo dopo. “Avrei potuto gestire meglio il mio denaro”, ammette. “Me ne sono andata senza un soldo e sono ritornata con i debiti”.b

Perdita del lavoro. Perdere il lavoro può sconvolgere i piani anche di chi ce la sta mettendo tutta per essere indipendente, ed è quanto ha scoperto Shaina. “Dopo aver ottenuto la laurea in un campo della medicina, mi sono iscritta a un’agenzia che mi ha aiutato a trovare lavoro”, racconta. “Ma quando l’ho perso mi sono sentita in trappola. Vivevo in una zona rurale e non avevo possibilità di trovare lavoro nel mio settore”.

Aspettative poco realistiche. Alcuni ragazzi entrano nel mondo del lavoro ignorando completamente cosa significhi guadagnarsi da vivere. Il lavoro che svolgono è spesso più impegnativo di quello che si immaginavano. Scoprono con dispiacere che la tanto desiderata indipendenza non ha più il fascino di un tempo. Non pensavano di certo che essere adulti presentasse così tante sfide.

COSA PUOI FARE

Parlane con i tuoi genitori. Parla con loro di quanto tempo dovrai fermarti a casa, del contributo che sarai in grado di dare per le spese, di quali lavori domestici potrai occuparti e di cosa farai per tornare a essere indipendente dal punto di vista economico. A prescindere dall’età che hai, tieni presente che stai tornando a vivere con i tuoi e quindi dovrai stare alle loro regole. (Principio biblico: Esodo 20:12.)

Impara a gestire il denaro. Un libro sull’argomento dice: “Il modo in cui spendete il denaro inciderà parecchio sulla vostra capacità di gestirlo bene. [...] È importante che afferriate un concetto fondamentale: non spendete soldi in cose di cui non avete bisogno”.c (Principio biblico: Luca 14:28.)

Fatti consigliare. I tuoi genitori o altre persone mature possono insegnarti a fare operazioni bancarie, creare un budget e pagare le bollette. “Sono dovuta ripartire dall’abbiccì”, dice una ragazza che si chiama Marie. “Un’amica mi ha aiutato a compilare una lista di spese necessarie e non necessarie. È incredibile, facevo un sacco di spese inutili! Ho anche imparato a coltivare una qualità fondamentale per essere indipendenti, l’autodisciplina”. (Principio biblico: Proverbi 13:10.)

La cosa più importante non è quello che si fa, ma diventare bravi in quello che si fa

Sforzati di cercare lavoro. Usa il tempo che passeresti al lavoro per trovarne uno. Stai attento però. C’è chi ti dirà di inseguire i tuoi sogni. Ma è probabile che cercare il lavoro dei tuoi sogni ridurrà le opzioni disponibili e ti impedirà di cogliere opportunità di lavoro che magari ti passano sotto il naso. Anziché sprecare tempo a fissarti su un lavoro specifico, sii flessibile. Ricorda che la cosa più importante non è quello che si fa, ma diventare bravi in quello che si fa. È stato giustamente osservato che più uno diventa esperto e abile nel suo lavoro, più quel lavoro gli piacerà. Non devi necessariamente fare quello che ti piace perché ti piaccia quello che fai!

a In questo articolo i nomi sono stati cambiati.

b Questa è una situazione in cui si ritrovano spesso gli studenti universitari degli Stati Uniti. Secondo un articolo del Wall Street Journal, uno studente che ha chiesto un prestito si laurea, in media, con un debito di 33.000 dollari.

c The Complete Guide to Personal Finance: For Teenagers and College Students.

VERSETTI CHIAVE

  • “Onora tuo padre e tua madre” (Esodo 20:12)

  • “Chi di voi volendo costruire una torre non si mette prima a sedere e non calcola la spesa, per vedere se ha abbastanza per completarla?” (Luca 14:28)

  • “La sapienza è di chi si fa consigliare” (Proverbi 13:10, Parola del Signore)

PER I GENITORI

Sfruttate il tempo in cui vostro figlio è a casa con voi e insegnategli le cose essenziali per essere indipendente. Ad esempio, potrebbe imparare a gestire il denaro (spendere con intelligenza, fare buon uso del credito, ecc.), a svolgere qualche lavoro domestico (cucinare, fare il bucato, stirare e fare qualche lavoretto di manutenzione per l’auto) e ad andare d’accordo con gli altri.

Per ulteriori informazioni, vedi le pagine 305 e 306 del libro I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 1, edito dai Testimoni di Geova e disponibile online su jw.org nella sezione PUBBLICAZIONI > LIBRI E OPUSCOLI.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi