IN COPERTINA
Come prendere buone abitudini
QUANDO suona la sveglia, Alan ha ancora sonno. Ma si alza immediatamente, si mette la tuta da ginnastica che aveva tirato fuori dall’armadio la sera prima e va a correre. Lo fa tre volte la settimana da un anno.
Laura ha litigato con suo marito. Arrabbiata e frustrata si fionda in cucina, prende una stecca di cioccolata e la mangia tutta. Lo fa ogni volta che è nervosa.
Cosa hanno in comune Alan e Laura? Che se ne rendano conto o no, entrambi agiscono in base a una forza molto potente: la forza dell’abitudine.
E voi? Ci sono buone abitudini che vi piacerebbe prendere? Forse vorreste fare regolarmente attività fisica, concedervi più riposo o sentire più spesso le persone a cui tenete.
Forse vorreste anche togliervi cattive abitudini come fumare, mangiare troppo cibo spazzatura o passare troppo tempo su Internet.
Bisogna ammettere che non è facile liberarsi di una cattiva abitudine. Infatti è stato detto che un’abitudine sbagliata è come un letto caldo in una giornata fredda: entrarci è facile, ma è difficile uscirne.
Quindi cosa possiamo fare perché le nostre abitudini siano sane anziché dannose? Consideriamo tre suggerimenti basati sui princìpi contenuti nella Bibbia.