BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g16 n. 5 pp. 10-11
  • Un elemento meraviglioso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un elemento meraviglioso
  • Svegliatevi! 2016
  • Vedi anche
  • Monossido di carbonio: un killer silenzioso
    Svegliatevi! 2000
  • Uccide in silenzio
    Svegliatevi! 1973
  • Il metodo del radiocarbonio
    Svegliatevi! 1986
  • Gli elementi sono venuti all’esistenza per caso?
    Svegliatevi! 2000
Altro
Svegliatevi! 2016
g16 n. 5 pp. 10-11

Un elemento meraviglioso

Atomi di carbonio

Come afferma un libro, “nessun elemento è così importante per la vita come il carbonio” (Nature’s Building Blocks). Le caratteristiche uniche del carbonio gli permettono di legarsi a sé stesso e a molti altri elementi chimici, formando così milioni di composti, molti dei quali continuano a essere scoperti o sintetizzati.

Come mostrano gli esempi che seguono, gli atomi di carbonio possono combinarsi formando strutture piane, a catena, piramidali, ad anello o tubolari. Il carbonio è davvero un elemento meraviglioso!

DIAMANTE

Un diamante

È costituito da atomi di carbonio che si legano tra loro formando piramidi tetraedriche; questa caratteristica rende la struttura estremamente rigida e fa del diamante la sostanza naturale più dura tra quelle conosciute finora. Un diamante perfetto è sostanzialmente un’unica molecola composta da atomi di carbonio.

GRAFITE

Una matita

È composta da atomi di carbonio uniti da un legame forte che si dispongono in strati legati debolmente fra loro; questi strati possono scivolare via l’uno dall’altro come i fogli di carta di una risma. Tali caratteristiche rendono la grafite sia un ottimo lubrificante sia un componente fondamentale della mina delle matite.a

GRAFENE

Un segno tracciato con una matita

È un singolo strato di atomi di carbonio che si dispongono in un reticolo esagonale. Il grafene ha una resistenza alla trazione molte volte superiore a quella dell’acciaio. Un segno tracciato con una matita può contenere piccole quantità di grafene in strati singoli o multipli.

FULLERENI

Fullereni

Sono molecole di carbonio cave che possono assumere la forma di sfere microscopiche o di cilindri chiamati nanotubi. Si misurano in nanometri, ovvero miliardesimi di metro.

ORGANISMI VIVENTI

Cellule viventi che contengono carbonio

Il carbonio, che si trova in carboidrati, lipidi e amminoacidi, è uno degli elementi principali che compongono le numerose cellule di piante, animali ed esseri umani.

‘Le invisibili qualità di Dio si comprendono dalle cose fatte’ (Romani 1:20)

a Vedi l’articolo “Qualcuno ha una matita?” nel numero di Svegliatevi! di luglio 2007.

Una stella

Carbonio: il risultato di un’incredibile precisione nelle stelle

Il carbonio si forma con la fusione di tre nuclei di elio. Secondo gli scienziati, questo processo avviene all’interno di stelle chiamate giganti rosse. L’elio però può combinarsi in questo modo esclusivamente in presenza di determinate condizioni. “Modificando solo pochi parametri [delle leggi fisiche], anche in modo infinitesimale”, ha scritto il fisico Paul Davies, “non esisterebbero l’universo, la vita e tanto meno gli esseri umani”. Come si può spiegare una precisione così elevata? Alcuni direbbero che è un caso. Per altri è la prova dell’esistenza di un Creatore. Quale opinione vi sembra più ragionevole?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi