BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g17 n. 4 p. 8
  • L’incredibile viaggio della sterna artica

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’incredibile viaggio della sterna artica
  • Svegliatevi! 2017
  • Vedi anche
  • L’istinto guida gli uccelli. Che cosa guida l’uomo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
  • La nostra visita all’isola di Christmas
    Svegliatevi! 2007
  • Campione migratore
    Svegliatevi! 1971
  • I misteri della migrazione
    Svegliatevi! 1995
Altro
Svegliatevi! 2017
g17 n. 4 p. 8
Sterna artica

L’incredibile viaggio della sterna artica

PER molto tempo si è creduto che, nel suo viaggio di andata e ritorno tra Artide e Antartide, la sterna artica volasse per circa 35.200 chilometri. Studi recenti, però, hanno mostrato che in realtà questi uccelli percorrono in volo molti più chilometri.

Il percorso sull’Oceano Atlantico della migrazione della sterna artica

Come mostra l’illustrazione, la migrazione della sterna segue un percorso non lineare

Su alcuni esemplari di questi uccelli sono stati posizionati dei minuscoli geolocalizzatori. Questi straordinari dispositivi, che pesano più o meno come una graffetta, hanno rilevato che alcune sterne hanno volato in media 90.000 chilometri: la più lunga migrazione finora conosciuta nel mondo animale. Una sterna ha volato per quasi 96.000 chilometri! A cosa sono dovute queste nuove cifre?

Indipendentemente dal punto di inizio del viaggio, nessuna delle sterne ha seguito un percorso lineare. Come mostra l’immagine, le sterne di solito hanno seguito una rotta a forma di S lungo l’Oceano Atlantico. Perché? Hanno semplicemente sfruttato le correnti d’aria favorevoli.

Durante la loro vita di circa 30 anni, le sterne possono viaggiare per più di 2.400.000 chilometri. Sarebbe come fare tre o quattro volte il viaggio di andata e ritorno sulla Luna! “Questa è un’impresa sbalorditiva per un uccello che pesa appena 100 grammi”, ha detto un ricercatore. Inoltre, dato che trovano l’estate in entrambi i poli, le sterne vedono “ogni anno più luce di qualsiasi altra creatura”, dice un libro sull’argomento (Life on Earth: A Natural History).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi