BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g17 n. 4 pp. 10-11
  • Quando i genitori rimangono soli

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quando i genitori rimangono soli
  • Svegliatevi! 2017
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA SFIDA
  • PERCHÉ SUCCEDE
  • COSA POTETE FARE
  • Cosa dice la Bibbia del matrimonio?
    Bibbia: domande e risposte
  • “Divorzio grigio”: come evitarlo
    Aiuto per la famiglia
  • Genitori, insegnate ai vostri figli ad amare Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2019
  • Come avere un matrimonio felice
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2016
Altro
Svegliatevi! 2017
g17 n. 4 pp. 10-11
Un marito guarda la televisione in una stanza mentre la moglie ricama in un’altra

AIUTO PER LA FAMIGLIA | MARITO E MOGLIE

Quando i genitori rimangono soli

LA SFIDA

Spesso le coppie affrontano le difficoltà maggiori proprio quando i figli, ormai cresciuti, sono andati ad abitare per conto loro. Il vuoto che i figli lasciano in casa potrebbe far sentire i genitori quasi come degli estranei. “Sono il consulente di molte coppie che non sanno come riavvicinarsi”, ha scritto Gary Neuman, un consulente familiare. “Quando i figli se ne vanno, [i genitori] hanno pochi argomenti di cui parlare e poche cose da condividere”.a

Vi rivedete anche voi in queste parole? Se è così, c’è qualcosa che potete fare per rafforzare la vostra unione. Prima di tutto, però, soffermiamoci su quali potrebbero essere alcuni fattori che vi hanno fatto allontanare dal vostro coniuge.

PERCHÉ SUCCEDE

Per anni i figli sono stati la priorità. Anche se spinti da buoni motivi, molti genitori danno la priorità alle necessità dei figli, mettendo in secondo piano quelle del proprio matrimonio. Di conseguenza sono così impegnati nel ruolo di genitori da perdere di vista il legame con il coniuge, cosa che diviene evidente una volta che i figli non abitano più con loro. “Quando c’erano i ragazzi, almeno facevamo le cose insieme”, ha detto una moglie di 59 anni. Ma dopo che i figli erano andati via di casa, si è resa conto che era come se la sua vita e quella di suo marito corressero “su binari diversi”. A un certo punto ha perfino detto a suo marito: “Ci stiamo pestando i piedi”.

Alcune coppie non sono pronte ad affrontare questa nuova fase della vita. “A volte è come se il matrimonio di molte coppie ricominciasse da zero”, dice un libro sull’argomento (Empty Nesting). Pensando di avere poco o niente in comune con il partner, molti mariti e mogli si chiudono nella loro propria vita, diventando semplici coinquilini più che coniugi.

A ogni modo, affrontare gli aspetti negativi di questo nuovo capitolo della vostra vita, e perfino apprezzarne i lati positivi, è possibile. La Bibbia può aiutarvi in questo. Vediamo come.

COSA POTETE FARE

Accettate il fatto che la situazione è cambiata. Riferendosi ai figli adulti, la Bibbia dice: “L’uomo lascerà suo padre e sua madre” (Genesi 2:24). Come genitori, il vostro obiettivo era preparare i figli per quel momento, insegnando loro a sviluppare le capacità necessarie per diventare adulti responsabili. Da questo punto di vista, il fatto che i vostri figli vadano via di casa è una cosa di cui potete andare fieri. (Principio biblico: Marco 10:7.)

Ovviamente continuerete sempre a essere genitori. Adesso, però, sarete più consulenti che supervisori. Questo nuovo ruolo vi permetterà di mantenere legami stretti con i vostri figli ma al tempo stesso di dare attenzioni principalmente al vostro coniuge.b (Principio biblico: Matteo 19:6.)

Parlate delle vostre preoccupazioni. Dite al vostro coniuge come le nuove circostanze stanno influendo su di voi; siate anche pronti ad ascoltare quando lui si apre con voi. Siate pazienti e comprensivi. Potrebbe volerci del tempo per rinsaldare il vostro legame come marito e moglie, ma ne vale la pena. (Principio biblico: 1 Corinti 13:4.)

Trovate delle nuove attività da fare insieme. Parlate di alcuni obiettivi che vi piacerebbe raggiungere insieme o nuovi interessi che vorreste iniziare a coltivare come coppia. Avendo avuto dei figli che ormai sono adulti, avete acquisito una preziosa esperienza. Perché non usarla per aiutare altri? (Principio biblico: Giobbe 12:12.)

Rinnovate l’impegno che vi siete presi. Riflettete sulle qualità che vi hanno fatto innamorare del vostro coniuge. Ripercorrete insieme i momenti belli della vostra vita e ripensate alle difficoltà che siete riusciti a superare. In fin dei conti, questo può essere un bel capitolo della vostra vita: collaborando potete rendere ancora più solido il vostro matrimonio e ravvivare i sentimenti che vi hanno portato a scegliervi come compagni per la vita.

a Dal libro Emotional Infidelity.

b Se i vostri figli stanno ancora crescendo, ricordate che siete “una sola carne” con il vostro coniuge (Marco 10:8). Quando vedono che la relazione dei genitori è solida, i figli provano un particolare senso di sicurezza.

VERSETTI CHIAVE

  • “L’uomo lascerà suo padre e sua madre” (Marco 10:7)

  • “Quello che Dio ha aggiogato insieme l’uomo non lo separi” (Matteo 19:6)

  • “L’amore è longanime e benigno” (1 Corinti 13:4)

  • “Non c’è sapienza fra gli anziani?” (Giobbe 12:12)

Salvatore e Aurora

SALVATORE E AURORA

“Abbiamo compreso che il tempo in più che avevamo andava sfruttato al meglio. Abbiamo pensato di aiutare altre famiglie con figli e le giovani coppie. Ci piace incoraggiare altri e aiutarli con la nostra esperienza”.

Carlo e Caterina

CARLO E CATERINA

“C’è voluto un po’ di tempo per accettare che la nostra vita era cambiata. Per anni avevamo parlato quasi esclusivamente dei nostri figli. Facendo le cose insieme, abbiamo ricominciato a parlare anche di noi e dei nostri interessi”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi