BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g17 n. 5 p. 16
  • La forma delle conchiglie

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La forma delle conchiglie
  • Svegliatevi! 2017
  • Vedi anche
  • Conchiglie “ex pisce”
    Svegliatevi! 1976
  • Indice
    Svegliatevi! 2017
  • Gioielli della spiaggia
    Svegliatevi! 2003
  • Il fascino delle conchiglie
    Svegliatevi! 1985
Altro
Svegliatevi! 2017
g17 n. 5 p. 16
Conchiglie

FRUTTO DI UN PROGETTO?

La forma delle conchiglie

LE CONCHIGLIE permettono ai molluschi di vivere in ambienti difficili e di resistere alle forti pressioni che si hanno sul fondale marino. La notevole protezione che offrono questi involucri è stata fonte di ispirazione per alcuni ingegneri, che hanno studiato la forma e la struttura delle conchiglie per progettare veicoli ed edifici in grado di offrire una maggiore protezione.

Riflettete. Gli ingegneri hanno studiato due diverse forme di conchiglie: quelle bivalve, come le cozze e le vongole, e quelle a spirale.

Nel caso delle bivalve, si è osservato che le costole sull’esterno della conchiglia facevano convergere la pressione verso la cerniera e i margini esterni. Nel caso delle conchiglie a spirale, invece, la pressione veniva canalizzata verso l’interno e la sommità più ampia. In entrambi i casi, comunque, la forma della conchiglia canalizzava la pressione verso il punto di maggiore resistenza, in modo che si riducessero al minimo i danni sul mollusco in caso di urto.

I ricercatori hanno anche condotto test comparativi di resistenza su conchiglie vere e su sfere e coni (realizzati con una stampante 3D) che riproducevano le forme e le composizioni delle conchiglie. I risultati hanno evidenziato che, grazie alla complessità della loro superficie, le conchiglie vere riescono a sopportare quasi il doppio della pressione rispetto a quelle riprodotte artificialmente.

Commentando le possibili applicazioni di questa ricerca, la rivista Scientific American afferma: “Se un giorno guideremo un’automobile a forma di conchiglia, sarà sia bella da vedere, sia ideata per proteggere i delicati corpi che si troveranno al suo interno”.

Che ne dite? La forma delle conchiglie è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi