BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g18 n. 1 pp. 8-9
  • Amore

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Amore
  • Svegliatevi! 2018
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • “UN LEGAME CHE UNISCE PERFETTAMENTE”
  • L’amore (agàpe): cosa non è e cosa è
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • “Continuate a camminare nell’amore”
    Avviciniamoci a Geova
  • “L’amore non viene mai meno”. E voi?
    Svegliatevi! 1998
  • L’amore, “un perfetto vincolo d’unione”
    Come rendere felice la vita familiare
Altro
Svegliatevi! 2018
g18 n. 1 pp. 8-9
Una coppia felice

ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ

Amore

GLI ESSERI UMANI HANNO BISOGNO DI AMORE. L’amore è essenziale per avere matrimoni felici, famiglie unite e vere amicizie. È quindi un sentimento necessario per la salute mentale e la felicità. Ma che cosa si intende per “amore”?

L’amore a cui ci riferiamo in questo articolo non è l’amore romantico, che comunque ha la sua importanza. Parleremo invece di una forma superiore di amore che ci spinge a mostrare sincero interesse per il benessere degli altri, mettendo il nostro in secondo piano. È un amore motivato da princìpi biblici, ma che non è affatto freddo e formale.

Ecco una bella descrizione dell’amore: “L’amore è paziente e premuroso. L’amore non è geloso, non si vanta, non si gonfia d’orgoglio, non si comporta in modo indecente, non cerca il proprio interesse, non cede all’ira, non tiene conto del male. Non si rallegra dell’ingiustizia, ma si rallegra della verità. Copre ogni cosa, [...] spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. L’amore non viene mai meno” (1 Corinti 13:4-8).

Questo amore “non viene mai meno” nel senso che non smetterà mai di esistere. Anzi, nel tempo può crescere. E dal momento che spinge a essere pazienti, premurosi e disposti a perdonare, è “un legame che unisce perfettamente” (Colossesi 3:14). Quindi i legami che si fondano su questo amore sono solidi e felici nonostante i difetti delle persone coinvolte. Consideriamo per esempio il vincolo matrimoniale.

“UN LEGAME CHE UNISCE PERFETTAMENTE”

Gesù Cristo insegnò importanti princìpi sul matrimonio. In un’occasione disse: “‘L’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno una sola carne’ [...]. Perciò, quello che Dio ha unito, l’uomo non lo separi” (Matteo 19:5, 6). Da queste parole emergono almeno due importanti princìpi.

“I DUE SARANNO UNA SOLA CARNE”. Il matrimonio è l’unione più stretta che ci possa essere tra due persone, e l’amore lo può proteggere dall’infedeltà, evitando cioè che il marito o la moglie divenga “un solo corpo” con qualcuno che non sia il proprio coniuge (1 Corinti 6:16; Ebrei 13:4). Il tradimento distrugge la fiducia e può far naufragare un matrimonio. Se ci sono dei figli, questi possono subire traumi emotivi, sentendosi non amati e insicuri o provando perfino risentimento.

“QUELLO CHE DIO HA UNITO”. Il matrimonio è anche un’unione sacra. Le coppie che rispettano questo fatto si impegnano per rafforzare il proprio matrimonio. Quando sorgono delle difficoltà non cercano una scappatoia. Il loro amore è forte e li aiuta a reagire di fronte ai problemi. Un amore del genere “copre ogni cosa”, aiutando a superare le difficoltà con l’obiettivo di mantenere armonia e pace tra i coniugi.

L’amore altruistico che lega due genitori ha un effetto molto positivo sui figli. Una ragazza di nome Jessica ha osservato: “Mio padre e mia madre si amano veramente e si rispettano. Vedendo il rispetto che mia madre ha per mio padre, sento il desiderio di diventare come lei”.

L’amore è la principale qualità di Dio. Infatti la Bibbia dice: “Dio è amore” (1 Giovanni 4:8). Quindi non sorprende che Geova sia chiamato anche il “felice Dio” (1 Timoteo 1:11). Anche noi saremo felici se ci sforzeremo di imitare le qualità del nostro Creatore, in particolar modo il suo amore. Efesini 5:1, 2 incoraggia: “Imitate l’esempio di Dio, quali figli amati, e continuate a camminare nell’amore”.

IN BREVE

‘L’amore è paziente e premuroso. Copre ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta ogni cosa. L’amore non viene mai meno’ (1 Corinti 13:4-8)

L’amore promuove la felicità perché...

  • ci spinge a mostrare sincero interesse per il benessere altrui

  • nel tempo può crescere

  • dà forza e aiuta a superare le difficoltà tra amici e tra coniugi

  • permette ai figli di crescere bene e sentirsi al sicuro

  • ci rende più simili al nostro Creatore

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi