BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g19 n. 1 p. 3
  • Minacce alla nostra sicurezza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Minacce alla nostra sicurezza
  • Svegliatevi! 2019
  • Vedi anche
  • Le scogliere coralline stanno morendo: È colpa dell’uomo?
    Svegliatevi! 1996
  • Problemi economici: cosa farà il Regno di Dio
    Altri argomenti
  • Uno sguardo al mondo
    Svegliatevi! 2007
  • Cosa si può fare per salvare le scogliere coralline?
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 2019
g19 n. 1 p. 3

IL PROBLEMA

Minacce alla nostra sicurezza

“Questa generazione ha a disposizione risorse tecnologiche, scientifiche ed economiche senza precedenti [...]. Eppure sembra che questa sia la prima generazione a portare il mondo sull’orlo di un collasso [politico, economico e ambientale]”. The Global Risks Report 2018, World Economic Forum.

PERCHÉ MOLTI ESPERTI SONO PREOCCUPATI PER IL FUTURO DELL’UOMO E DELLA TERRA? CONSIDERA SOLO ALCUNI DEI PROBLEMI CHE STIAMO AFFRONTANDO.

  • Un computer bloccato

    CYBERCRIMINE. “Internet si sta rivelando sempre di più uno strumento pericoloso. È un covo di pedofili, bulli, troll e hacker”, dice il giornale The Australian. “Il furto d’identità è tra i crimini che si stanno diffondendo con più rapidità in tutto il mondo. [...] Internet fa emergere uno dei tratti peggiori dell’uomo: la capacità di essere perverso e crudele”.

  • Diverse mani che cercano di afferrare dei soldi

    DISUGUAGLIANZA. Secondo un recente rapporto di Oxfam International, le otto persone più ricche al mondo possiedono la stessa ricchezza della metà più povera del pianeta, cioè 3,6 miliardi di persone. “Le nostre economie”, spiega il rapporto Oxfam, “alimentano la ricchezza di un’élite privilegiata ai danni delle persone più povere, che sono in gran parte donne”. Alcuni temono che la crescente disuguaglianza possa scatenare rivolte sociali.

  • Bombe

    CONFLITTI E PERSECUZIONI. Un rapporto del 2018 dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati afferma: “Stiamo assistendo ai più elevati livelli di migrazione mai registrati”. Più di 68 milioni di persone hanno dovuto lasciare le loro case, principalmente a causa di conflitti o persecuzioni. “Quasi una persona ogni due secondi è costretta ad abbandonare il proprio paese”, dice il rapporto.

  • Inquinamento causato da una ciminiera

    MINACCE AMBIENTALI. “La biodiversità si sta riducendo a un ritmo impressionante”, dice il Global Risks Report 2018, e “l’inquinamento dell’aria e dei mari sta diventando una minaccia sempre più grande per la salute dell’uomo”. Inoltre in alcuni paesi il numero degli insetti è in forte diminuzione, e gli scienziati ritengono che questo possa portare a un collasso dell’ecosistema, dato che gli insetti impollinano le piante. Anche le barriere coralline sono in pericolo. Gli scienziati hanno calcolato che negli ultimi 30 anni è scomparsa circa metà delle barriere coralline del pianeta.

Gli esseri umani sono in grado di rendere il mondo un posto più sicuro in cui vivere? Alcuni credono che per riuscirci sia necessario educare le persone. Ma che tipo di educazione servirebbe? Scoprilo nei prossimi articoli.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi