BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g20 n. 3 pp. 10-11
  • Allarga la tua cerchia di amici

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Allarga la tua cerchia di amici
  • Svegliatevi! 2020
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Il problema
  • Principio biblico
  • Perché è importante allargare la propria cerchia di amici
  • Cosa puoi fare
  • Hanno abbattuto la barriera del pregiudizio
    Svegliatevi! 2020
  • Mostra amore
    Svegliatevi! 2020
  • Dovrei allargare la mia cerchia di amici?
    I giovani chiedono
  • Possono tutte le razze vivere insieme come fratelli?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1970
Altro
Svegliatevi! 2020
g20 n. 3 pp. 10-11
Quattro donne di varie nazionalità parlano e ridono mentre i loro figli giocano insieme in un parco.

Allarga la tua cerchia di amici

Il problema

Se eviti le persone di cui hai un’opinione negativa, rischi di alimentare i tuoi pregiudizi. E se restringi la tua cerchia di amici solo a chi è simile a te, potresti convincerti che il tuo modo di pensare e di agire sia l’unico giusto.

Principio biblico

“Aprite il vostro cuore” (2 CORINTI 6:13)

Cosa significa? La parola “cuore” può riferirsi alle emozioni e ai sentimenti di affetto che una persona prova. Se provi affetto solo per chi è simile a te stai, per così dire, chiudendo il tuo cuore. Per evitare che questo accada devi cercare di fare amicizia anche con chi è diverso da te.

Perché è importante allargare la propria cerchia di amici

Conoscendo meglio gli altri cominci a capire perché si comportano in modo diverso, e man mano che ti avvicini a loro abbatti le barriere che vi dividono. Cominci ad apprezzarli di più, e la loro gioia e il loro dolore diventano anche i tuoi.

Rifletti sull’esempio di Nazaré. In passato aveva dei pregiudizi nei confronti degli immigrati. Lei spiega cosa le è stato d’aiuto: “Passando del tempo con loro e lavorando con loro mi sono resa conto che erano completamente diversi da come il resto delle persone li descriveva. Quando fai amicizia con persone che hanno una cultura diversa impari a non etichettarle; cominci a provare affetto per loro e ad apprezzare ciascuna di loro individualmente”.

Attenzione

Alcune persone hanno uno stile di vita e abitudini dannose per sé stesse e per gli altri. Quindi dovresti essere selettivo quando cerchi di allargare la tua cerchia di amici. Evitare di fare amicizia con persone disoneste o depravate non significa avere pregiudizi. Anche se non dovresti causare intenzionalmente problemi a chi non rispetta i tuoi valori morali né cercare di privarlo dei suoi diritti, è sicuramente saggio non includerlo nella tua cerchia di amici (Proverbi 13:20).

Cosa puoi fare

Cerca le opportunità per parlare con persone di provenienza, etnia e lingua diverse dalla tua. Ad esempio...

  • chiedi loro di raccontarti qualcosa di sé

  • invitale a mangiare qualcosa insieme

  • ascolta attentamente quello che hanno da raccontarti sulla loro vita e scopri cosa considerano importante

Se cerchi di capire come il vissuto di una persona ha influito sulla sua personalità, puoi sviluppare una visione positiva di quella persona e del gruppo a cui appartiene.

La storia di Kandasamy e Sookammah (Canada)

“Siamo cresciuti in Sudafrica durante l’apartheid. A quel tempo persone di razze diverse erano costrette a vivere in comunità separate, e questo alimentava il pregiudizio razziale. Ce l’avevamo con i bianchi perché alcuni di loro ci avevano trattato come inferiori. Ma non pensavamo di avere dei pregiudizi, anzi sentivamo di essere noi le vittime del pregiudizio.

“Per cambiare il nostro atteggiamento abbiamo iniziato ad allargare la nostra cerchia di amici includendo persone di provenienza diversa. Stando con i bianchi abbiamo capito che tra noi e loro c’erano davvero poche differenze. Affrontiamo tutti più o meno le stesse situazioni e gli stessi problemi.

“Abbiamo anche ospitato a casa nostra una coppia di bianchi per un lungo periodo. Ci siamo conosciuti meglio, e in breve tempo siamo diventati amici e abbiamo cominciato a considerarci uguali. Così abbiamo iniziato ad avere un’opinione più positiva dei bianchi in generale”.

Adesso sono come fratelli

Johny e Gideon salutano dei bambini davanti a una Sala del Regno dei Testimoni di Geova.

Nonostante fossero di razza diversa e avessero vedute politiche diverse, Johny e Gideon sono diventati grandi amici.

Guarda il video Johny e Gideon: un tempo nemici, ora fratelli. Digita il titolo nella barra di ricerca di jw.org.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi