BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g21 n. 3 pp. 8-9
  • Cosa non può spiegare la scienza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa non può spiegare la scienza
  • Svegliatevi! 2021
  • Vedi anche
  • Un embriologo parla della sua fede
    Svegliatevi! 2016
  • Come hanno avuto origine l’universo e la vita?
    Svegliatevi! 2002
  • Come la scienza influisce sulla vostra vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2015
  • Il Creatore può rendere la vostra vita più significativa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
Altro
Svegliatevi! 2021
g21 n. 3 pp. 8-9
Un insegnante di scienze si confronta con alcuni studenti.

Cosa non può spiegare la scienza

Gli scienziati sembrano aver studiato praticamente ogni aspetto dell’universo conosciuto, eppure ci sono molte domande importanti a cui non sanno dare risposta.

La scienza è riuscita a spiegare come hanno avuto origine l’universo e la vita? La risposta diretta è no. Alcuni asseriscono che una branca dell’astronomia nota come cosmologia ha spiegato come ha avuto origine l’universo. In risposta a questa affermazione, Marcelo Gleiser, che insegna astronomia al Dartmouth College ed è agnostico, ha detto: “Non abbiamo affatto spiegato l’origine dell’universo”.

In modo simile, un articolo sull’origine della vita riportato nella rivista Science News afferma: “Potrebbe essere impossibile stabilire come ha avuto origine la vita sulla Terra. La maggioranza delle testimonianze geologiche che attestavano quello che è veramente successo in origine sulla Terra sono scomparse ormai da molto tempo”. Da queste affermazioni si deduce che la scienza non ha ancora svelato come hanno avuto origine l’universo e la vita.

Forse ti chiedi: “Ma se la vita è frutto di un progetto, chi è il progettista?” Oppure ti sarai chiesto: “Se esiste un Creatore saggio e buono, perché permette che gli esseri umani soffrano? Perché ha permesso l’esistenza di religioni così diverse e contrapposte? E perché alcuni credenti compiono azioni cattive e lui non interviene?”

La scienza non può rispondere a queste domande, ma questo non significa che le risposte non esistano. E in effetti molte persone hanno trovato risposte soddisfacenti nella Bibbia.

Alcuni ricercatori si sono presi il tempo di studiare la Bibbia e ora credono che esiste un Creatore. Se vuoi sapere come sono giunti a questa conclusione, vai su jw.org e cerca i video della serie Punti di vista sull’origine della vita.

Convinti dalla scienza e dalla Bibbia

Georgij Kojdan, chimico

“Il mio lavoro spesso consiste nell’assemblare molecole. È come giocare a scacchi. Devi pianificare più mosse in anticipo. Se salti anche solo uno step, la molecola rischia di disgregarsi. Il mio lavoro è complicato, ma è semplice in paragone alle migliaia di reazioni chimiche che avvengono in una cellula e che servono a produrre molecole complesse. Questo mi fa pensare che dietro a tutto ciò ci sia un Chimico straordinario, un Creatore.

“Studiando la Bibbia ho capito che non è un libro come gli altri. È stata scritta quasi 2.000 anni fa, ma trovo che i suoi consigli siano validi oggi come allora. Quello che dice su come risolvere le divergenze in famiglia, al lavoro e con i vicini funziona davvero. Sono giunto alla conclusione che solo qualcuno dotato di un’intelligenza superiore può dare consigli così validi”.

Yan-Der Hsuuw, embriologo

“Durante lo sviluppo dell’embrione tutte le cellule devono collaborare in modo che alcune si trasformino in nervi, muscoli, ossa, sangue e altri tessuti e concorrano così alla formazione di un individuo. Comunque la nostra conoscenza del meccanismo che regola lo sviluppo dell’embrione è ancora molto limitata. Da quello che vedo, la vita deve essere il prodotto di un progettista intelligente.

“A mio avviso, quello che la Bibbia dice in Salmo 139:15, 16 riguardo allo sviluppo di un embrione nel grembo della madre è molto simile a quello che gli scienziati hanno scoperto negli ultimi decenni. Com’è possibile che già tanto tempo fa un uomo potesse descrivere in modo così accurato questo processo, a meno che non gli fosse stato rivelato dal Creatore?”

Guarda il video Rocío Picado Herrero. Una docente di chimica parla della sua fede. Digita il titolo nella barra di ricerca di jw.org.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi