Ci sarà mai un mondo senza guerre?
1, 2. Quali domande sorgono riguardo al futuro del mondo?
DALLA sua creazione come stato moderno nel 1948, Israele vive in un continuo stato di all’erta. Questo braccio di ferro, questa interminabile disputa con i suoi vicini, ha lasciato dietro di sé, da ambo le parti, una scia di madri, mogli, figli e altri in lutto per la perdita dei loro cari. Eppure uno dei naturali desideri dell’umanità, specie delle famiglie, è quello di poter vivere in pace.
2 Guerre e lotte, comunque, non sono problemi che affliggono solo il Medio Oriente. Il mondo intero sembra essere una polveriera sul punto di esplodere. È quindi il caso di chiedersi: La pace, non solo in Medio Oriente ma in tutto il mondo, diverrà mai realtà? Se sì, come? Sarà forse la buona volontà di uomini in campo politico, religioso ed etnico a portarla? Sembra probabile? Oppure dovrà intervenire Dio, il Proprietario e Creatore della terra?
3-5. (a) Quale promessa contiene la Bibbia riguardo alla pace? (b) Quali domande si devono ancora prendere in esame?
3 Le Scritture Ebraiche contengono incoraggianti profezie su un tempo in cui le nazioni “spezzeranno le loro spade per farne vomeri, e le loro lance per farne falci; nessun popolo alzerà la spada contro l’altro, e non impareranno più la guerra”. — Isaia 2:4.
4 Isaia non fu l’unico a parlare di questa pace che sarebbe stata estesa a tutta la terra. (Salmo 46:9-11 [46:8-10, NM]) In effetti, uno dei principali temi della Bibbia è che verrà il tempo in cui regneranno pace e armonia fra tutti gli uomini. Come fece notare lo statista e scrittore israeliano Abba Eban, le Scritture Ebraiche davano agli antichi israeliti una prospettiva e una speranza per il futuro senza uguali, poiché “solo Israele si rivolse verso un’età aurea futura”.1 Sì, un futuro meraviglioso è imminente per tutta l’umanità: la fine delle guerre, e molto di più. Isaia profetizzò pure che su tutta la terra ci sarebbero state condizioni paradisiache: la povertà, le malattie e perfino la morte sarebbero cessate. — Isaia 11:9; 25:8; 33:24; 35:5, 6; 65:21.
5 Qualcuno replicherà: ‘Queste profezie furono scritte migliaia di anni fa, eppure le guerre ci sono ancora. Com’è possibile considerare la Bibbia una vera fonte di speranza? Quali prove concrete ci sono che la Bibbia è veramente la Parola di Dio?’