BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • be studio 10 p. 115-p. 117 par. 4
  • Entusiasmo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Entusiasmo
  • Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Vedi anche
  • Manifestiamo entusiasmo e calore
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Perché parlare con entusiasmo?
    Svegliatevi! 1973
  • Insegniamo con entusiasmo
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2021
  • Materiale informativo, presentato con chiarezza
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
Altro
Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
be studio 10 p. 115-p. 117 par. 4

STUDIO 10

Entusiasmo

Cosa bisogna fare?

Dimostrare con una dizione animata che si è fermamente convinti dell’importanza di ciò che si dice.

Perché è importante?

Il vostro entusiasmo contribuisce a tener vivo l’interesse degli ascoltatori; può anche spronarli all’azione. Se siete entusiasti di ciò che dite, lo sarà anche il vostro uditorio.

L’ENTUSIASMO contribuisce a vivacizzare il discorso. Benché il materiale informativo sia importante, è la dizione entusiastica a catturare l’attenzione dell’uditorio. Indipendentemente dalla vostra formazione culturale o dalla vostra personalità, potete coltivare l’entusiasmo.

Parlate con sentimento. Parlando a una samaritana, Gesù disse che quelli che adorano Geova devono adorarlo “con spirito e verità”. (Giov. 4:24) L’adorazione che gli rendono deve scaturire da un cuore pieno di apprezzamento e dev’essere in armonia con la verità contenuta nella Parola di Dio. Se uno prova tale apprezzamento, lo si noterà dal suo modo di parlare. Sarà ansioso di parlare ad altri degli amorevoli provvedimenti di Geova. Le sue espressioni facciali, i gesti e la voce rifletteranno ciò che prova veramente.

Perché allora un oratore che ama Geova e crede in ciò che sta dicendo potrebbe esprimersi senza entusiasmo? Non basta che si sia preparato su ciò che deve dire. Deve vivere l’argomento, deve essere emotivamente coinvolto da quello che dice. Supponiamo che gli venga assegnato un discorso sul sacrificio di riscatto di Gesù Cristo. Quando lo pronuncia, non deve concentrarsi su semplici dettagli, ma sull’apprezzamento per ciò che il sacrificio di Gesù significa per lui e per l’uditorio. Deve ripensare alla gratitudine che prova verso Geova Dio e Gesù Cristo per questo meraviglioso provvedimento. Deve riflettere sulle stupende prospettive di vita che esso offre all’umanità, cioè la felicità eterna in condizioni di perfetta salute in un ristabilito paradiso terrestre! Pertanto deve metterci il cuore.

Riguardo allo scriba Esdra, insegnante di Israele, la Bibbia dice che “aveva preparato il suo cuore per consultare la legge di Geova e per metterla in pratica e per insegnare in Israele”. (Esdra 7:10) Se facciamo la stessa cosa, preparando non solo informazioni ma anche il cuore, parleremo con sentimento. Questa sentita esposizione della verità può aiutare molto quelli a cui parliamo a sviluppare vero amore per la verità.

Pensate all’uditorio. Un altro fattore importante per mostrare entusiasmo è quello di essere convinti che l’uditorio ha bisogno di sentire ciò che avete da dire. Questo significa che nel prepararvi non dovete solo raccogliere materiale interessante, ma anche chiedere a Geova in preghiera la sua guida per utilizzarlo a beneficio dei vostri ascoltatori. (Sal. 32:8; Matt. 7:7, 8) Chiedetevi perché l’uditorio ha bisogno di quelle informazioni, come gli saranno utili e come potete esporle in maniera da aiutarlo a capirne il valore.

Lavorate sul vostro materiale finché non trovate un punto che vi entusiasmi. Non dev’essere necessariamente qualcosa di nuovo, ma potete trattarlo in maniera originale. Se preparate qualcosa che aiuterà veramente l’uditorio a rafforzare la propria relazione con Geova, ad apprezzare i suoi provvedimenti, a far fronte alle pressioni della vita in questo vecchio sistema o a essere efficaci nel ministero, allora avete ogni motivo per essere entusiasti del vostro discorso.

Che dire se siete stati incaricati di fare una lettura pubblica? Per leggere con entusiasmo non basta pronunciare le parole correttamente e raggrupparle nella maniera dovuta. Studiate il materiale. Se dovete leggere un brano della Bibbia, fate ricerche. Assicuratevi di afferrarne il senso generale. Considerate in che modo è utile per voi e per l’uditorio e leggetelo col desiderio di far capire questo.

Vi state preparando per il ministero di campo? Ripassate l’argomento che volete trattare e le scritture che intendete usare. Pensate anche a ciò che può avere in mente la gente. Di cosa hanno parlato ultimamente i mezzi di informazione? Quali problemi incontrano le persone? Quando sarete in grado di dimostrare che la Parola di Dio contiene la soluzione dei loro problemi, proverete il desiderio di parlarne e l’entusiasmo verrà spontaneamente.

Mostrate entusiasmo con una dizione animata. L’entusiasmo si nota in particolare dalla vivacità della dizione. Dovrebbe essere evidente anche dalla vostra espressione facciale. Dovete mostrarvi convinti, non dogmatici.

Ci vuole equilibrio. Alcuni tendono a entusiasmarsi per tutto. Forse bisogna aiutarli a capire che quando un oratore esagera o si fa trascinare troppo dai sentimenti, l’uditorio tende a pensare a lui anziché al messaggio. Dall’altro lato, quelli che sono timidi hanno bisogno di essere incoraggiati a divenire più espressivi.

L’entusiasmo è contagioso. Se avete un buon contatto con l’uditorio e siete entusiasti del vostro discorso, chi vi ascolta se ne accorgerà. Apollo parlava con vivacità e fu definito un oratore eloquente. Se siete ferventi nello spirito di Dio, la vostra dizione animata spronerà l’uditorio all’azione. — Atti 18:24, 25; Rom. 12:11.

Entusiasmo appropriato al materiale. Badate di non pronunciare l’intero discorso con un entusiasmo prorompente, perché sfinireste l’uditorio. In tal caso, qualsiasi esortazione a mettere in pratica ciò che viene detto cadrebbe su orecchi sordi. Questo sottolinea la necessità di preparare del materiale che consenta di variare la dizione. Cercate di non scivolare in uno stile che riveli indifferenza. Se scegliete il materiale con cura, proverete vivo interesse al riguardo. Certi punti comunque richiedono di per sé una dizione più entusiastica di altri, e questi dovrebbero essere abilmente intessuti in tutto il vostro discorso.

In particolar modo i punti principali dovrebbero essere esposti con entusiasmo. Il vostro discorso deve avere dei punti culminanti, o climax, cui giungere per gradi. Poiché questi sono gli argomenti principali del discorso, saranno di norma quelli che devono motivare l’uditorio. Dopo aver convinto gli ascoltatori, dovete spronarli, spiegando i benefìci che derivano dall’applicare ciò che è stato trattato. L’entusiasmo vi aiuterà a raggiungere il loro cuore. La dizione animata non deve mai essere artificiosa. Deve essere motivata da una ragione specifica e sarà il materiale a fornirvela.

COME SI COLTIVA

  • Non preparate solo le informazioni da presentare, ma anche il vostro cuore, in modo da coinvolgere i sentimenti.

  • Riflettete attentamente sul perché i punti che tratterete saranno utili ai vostri ascoltatori.

  • Identificate le parti che richiedono particolare entusiasmo.

  • Parlate con vivacità. Assicuratevi che il vostro viso rifletta i vostri sentimenti. Parlate con forza e vigore.

ESERCIZIO: Esaminate Giosuè capitoli 1 e 2, stabilendo dove e come è opportuno manifestare entusiasmo nella lettura di questo racconto. Esercitatevi a leggerlo ad alta voce con entusiasmo appropriato.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi