BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • rk sez. 2 pp. 4-5
  • Che cos’è la vera fede?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Che cos’è la vera fede?
  • La vera fede, il segreto per una vita felice
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Come si può coltivare vera fede?
  • Esercitiamo fede nelle promesse di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (di facile lettura) 2016
  • Esercitiamo fede nelle promesse di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • La vostra fedeltà alla prova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1955
  • Come la vera fede vi può aiutare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
Altro
La vera fede, il segreto per una vita felice
rk sez. 2 pp. 4-5

SEZIONE 2

Che cos’è la vera fede?

Un uomo guarda una banconota

Come una banconota, la fede dev’essere vera perché abbia valore

AVERE vera fede implica più che credere semplicemente nell’esistenza di Dio. Milioni di persone credono in Dio ma allo stesso tempo commettono deliberatamente atti malvagi. Una “fede” di questo tipo è come una banconota falsa. Sembra vera, ma in realtà è priva di valore. Che cos’è allora la vera fede?

La vera fede si basa sull’accurata conoscenza delle Sacre Scritture. Questi scritti ispirati contengono la verità riguardo a Dio e ci permettono di conoscerlo. Ci rivelano le sue leggi, i suoi propositi e i suoi insegnamenti. Ecco alcuni di questi insegnamenti:

  • Dio è uno. Non ha uguali.

  • Gesù non è l’Iddio Onnipotente. È un profeta di Dio.

  • Dio condanna l’idolatria in tutte le sue forme.

  • L’umanità va incontro a un giorno del giudizio.

  • Innumerevoli persone che sono morte saranno risuscitate nel Paradiso.

La vera fede ci spinge a compiere opere buone. Tali opere onorano Dio e recano beneficio a noi e agli altri. Ecco alcune di queste opere:

  • adorare Dio

  • coltivare sante qualità, specialmente l’amore

  • respingere pensieri e desideri malvagi

  • non perdere la fede in Dio malgrado le difficoltà

  • aiutare altri a conoscere Dio.

Una famiglia porta del cibo a una donna anziana

La vera fede produce opere buone

Come si può coltivare vera fede?

Un uomo fa esercizio per rafforzare i muscoli

La fede, come un muscolo, cresce con l’esercizio

Chiedendo aiuto a Dio. Il profeta Mosè disse in preghiera a Dio: “Fammi conoscere, ti prego, le tue vie, perché io ti conosca, affinché trovi favore ai tuoi occhi”.a Dio ascoltò ed esaudì la preghiera di Mosè, il quale divenne uno straordinario esempio di fede. Dio aiuterà anche voi a coltivare vera fede.

Riservando del tempo per studiare le Sacre Scritture. Le Scritture ispirate, che comprendono la Torà (Tawrāt), i Salmi (Zabūr) e i Vangeli (Ingīl), si trovano nella Sacra Bibbia, il libro più tradotto e diffuso al mondo. Avete una copia di questi scritti ispirati?

Mettendo in pratica i consigli degli Scritti Sacri nella vita quotidiana. La fede, come un muscolo, cresce con l’esercizio. Se la esercitiamo, la nostra fede crescerà. Sperimenteremo in prima persona che i consigli di Dio sono efficaci. I pratici consigli contenuti nelle Sacre Scritture hanno già migliorato la vita di molti. Esaminate alcuni esempi continuando a leggere.

a Esodo 33:13.

Come rispondereste?

  • Su cosa si basa la vera fede?

  • Quali opere buone si è spinti a fare quando si ha vera fede?

  • Come si può coltivare vera fede?

Dio salvaguarda la sua Parola

Possiamo essere sicuri che Dio ha fatto arrivare le Sacre Scritture intatte fino a noi oggi. L’Iddio Onnipotente è in grado di proteggere il suo libro. La sua Parola dichiara: “L’erba verde si è seccata, il fiore è appassito; ma in quanto alla parola del nostro Dio, durerà a tempo indefinito”. — Isaia 40:8.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi