BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • jy cap. 6 p. 20-p. 21 par. 8
  • Il bambino promesso

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Il bambino promesso
  • Gesù: la via, la verità, la vita
  • Vedi anche
  • Il bambino della promessa
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • Il figlio promesso
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1985
  • Traeva “conclusioni nel suo cuore”
    Imitiamo la loro fede
  • Cosa impariamo dall’esempio di Maria
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
Altro
Gesù: la via, la verità, la vita
jy cap. 6 p. 20-p. 21 par. 8
Simeone tiene tra le braccia Gesù mentre Giuseppe, Maria e la profetessa Anna li osservano

CAPITOLO 6

Il bambino promesso

LUCA 2:21-39

  • GESÙ VIENE CIRCONCISO E IN SEGUITO PORTATO AL TEMPIO

Giuseppe e Maria non tornano a Nazaret, ma rimangono a Betlemme. Fanno circoncidere il loro bambino nel suo ottavo giorno di vita, così come comanda la Legge che Dio ha dato a Israele (Levitico 12:2, 3). La tradizione vuole che in quello stesso giorno ai bambini maschi sia anche dato il nome. Il piccolo viene chiamato Gesù, proprio come indicato dall’angelo Gabriele.

Passa poco più di un mese, e quando Gesù ha 40 giorni i suoi genitori lo portano al tempio di Gerusalemme, che dista solo pochi chilometri dal luogo in cui vivono ora. La Legge richiede che 40 giorni dopo aver partorito un figlio maschio, ogni madre presenti un’offerta per la purificazione presso il tempio (Levitico 12:4-8).

Maria ubbidisce a questo comando e presenta come offerta due piccoli uccelli. Da questo possiamo farci un’idea della condizione economica di Giuseppe e Maria. Secondo la Legge, la madre dovrebbe presentare un agnello e un uccellino. Se non si può permettere un agnello, però, può offrire due tortore o due piccioni. Questo è proprio il caso di Maria.

“IL TEMPO DELLA LORO PURIFICAZIONE”

Giuseppe e Maria portano Gesù al tempio per offrire il sacrificio di purificazione

Dopo il parto, una donna israelita veniva considerata cerimonialmente impura per un periodo di tempo. Al termine di questo periodo, doveva presentare un olocausto come sacrificio di purificazione. Questo ricordava a tutti che al bambino erano stati trasmessi l’imperfezione e il peccato. Gesù, però, era un bambino perfetto e santo (Luca 1:35). Comunque, Maria e Giuseppe portarono Gesù al tempio e vennero purificati come richiesto dalla Legge (Luca 2:22).

Nel tempio, un uomo anziano di nome Simeone si avvicina a Giuseppe e a Maria. Dio gli ha rivelato che prima della sua morte vedrà il Cristo, o Messia, che Geova ha promesso di mandare. Oggi è stato lo spirito santo a spingerlo a venire al tempio. Quando trova Giuseppe, Maria e Gesù, Simeone prende in braccio il bambino.

Con Gesù tra le braccia, Simeone ringrazia Dio dicendo: “Ora, Sovrano Signore, tu lasci andare il tuo schiavo in pace proprio come hai detto, perché i miei occhi hanno visto lo strumento di salvezza che hai preparato davanti a tutti i popoli, luce per rimuovere il velo dagli occhi delle nazioni e gloria del tuo popolo Israele” (Luca 2:29-32).

Sentendo queste parole, Giuseppe e Maria si meravigliano. Simeone li benedice e rivela a Maria che suo figlio “è stato designato per il cadere e il risorgere di molti in Israele” e che lei soffrirà come se venisse trafitta da una spada affilata (Luca 2:34).

Ma c’è qualcun altro che si avvicina a Giuseppe, a Maria e al loro bambino. Si tratta di Anna, una profetessa di 84 anni che non si assenta mai dal tempio. Subito inizia a ringraziare Dio e a parlare di Gesù a chiunque la ascolti.

Giuseppe e Maria sono sicuramente felici di quanto è avvenuto nel tempio. Senza dubbio, questi avvenimenti sono una conferma del fatto che il loro figlio è colui che Dio ha promesso.

  • Secondo la tradizione, quando veniva dato il nome a un bambino maschio israelita?

  • Cosa doveva fare una madre 40 giorni dopo la nascita di un figlio maschio? Cosa rivela l’offerta di Maria sulla sua condizione economica?

  • Nel tempio, quali persone comprendono la vera identità di Gesù, e come lo dimostrano?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi