BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • jy cap. 36 p. 92-p. 93 par. 7
  • Un centurione dimostra grande fede

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un centurione dimostra grande fede
  • Gesù: la via, la verità, la vita
  • Vedi anche
  • Centurione
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • La grande fede di un ufficiale dell’esercito
    Il più grande uomo che sia mai esistito
  • La grande fede di un ufficiale dell’esercito
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Centurione (ufficiale dell’esercito)
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Gesù: la via, la verità, la vita
jy cap. 36 p. 92-p. 93 par. 7
Un centurione guarda preoccupato il suo schiavo molto malato; sullo sfondo, alcuni anziani dei giudei avvicinano Gesù

CAPITOLO 36

Un centurione dimostra grande fede

MATTEO 8:5-13 LUCA 7:1-10

  • LO SCHIAVO DI UN UFFICIALE DELL’ESERCITO VIENE GUARITO

  • CHI HA FEDE RICEVERÀ BENEDIZIONI

Alcuni anziani dei giudei avvicinano Gesù

Dopo aver pronunciato il Discorso della Montagna, Gesù va a Capernaum, dove viene avvicinato da alcuni anziani dei giudei. Sono stati mandati da un uomo di un’altra nazione: un centurione, un ufficiale dell’esercito romano.

Quest’uomo ha uno schiavo a cui tiene molto che è gravemente malato e sta per morire. Anche se è un gentile, il centurione desidera che Gesù lo aiuti. I giudei dicono a Gesù che il servo “è a letto in casa paralizzato e soffre terribilmente”, forse in preda a forti dolori (Matteo 8:6). Inoltre, gli anziani dei giudei spiegano perché il centurione merita di essere aiutato: “Ama la nostra nazione, ed è lui che ha costruito la nostra sinagoga” (Luca 7:4, 5).

Quando Gesù è vicino alla casa dell’ufficiale dell’esercito, alcuni amici del centurione gli vanno incontro

Così Gesù si dirige subito con gli anziani a casa dell’ufficiale dell’esercito. Quando sono quasi arrivati, il centurione gli manda incontro alcuni amici per dirgli: “Signore, non disturbarti, perché non merito di averti sotto il mio tetto. È per questo che non mi sono considerato degno di venire da te” (Luca 7:6, 7). Che dimostrazione di umiltà da parte di un uomo abituato a dare ordini! E che differenza rispetto a quei romani che trattano con durezza gli schiavi! (Matteo 8:9).

Senza dubbio il centurione sa che i giudei evitano la compagnia di chi non è giudeo (Atti 10:28). Forse pensa proprio a questo quando dice ai suoi amici di riferire a Gesù: “Di’ una parola e il mio servo guarirà” (Luca 7:7).

Gesù rimane stupito da queste parole e dichiara: “Vi dico che nemmeno in Israele ho trovato una fede così grande” (Luca 7:9). Quando tornano a casa del centurione, i suoi amici scoprono che lo schiavo che era malato ora sta bene.

Dopo aver guarito l’uomo, Gesù coglie l’occasione per spiegare che, se dimostra fede, anche chi non è giudeo riceverà benedizioni. “Molti verranno dall’oriente e dall’occidente”, afferma, “e si metteranno a tavola con Abraamo, Isacco e Giacobbe nel Regno dei cieli”. Al contrario, parlando dei giudei senza fede, dice: “Saranno gettati fuori nelle tenebre. Là piangeranno e digrigneranno i denti” (Matteo 8:11, 12).

I giudei naturali sono i primi a ricevere l’invito a regnare insieme a Cristo. Quelli che non accetteranno questo privilegio saranno rigettati. Ma la possibilità di sedersi, per così dire, alla sua tavola “nel Regno dei cieli” sarà estesa anche ai gentili.

  • Perché alcuni giudei supplicano Gesù di fare qualcosa per conto di un ufficiale dell’esercito romano?

  • Quale potrebbe essere il motivo per cui il centurione non chiede a Gesù di entrare in casa sua?

  • In base alle parole di Gesù, che speranza hanno i gentili?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi