BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • od cap. 7 pp. 59-70
  • Riunioni che ‘spronano all’amore e alle opere eccellenti’

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Riunioni che ‘spronano all’amore e alle opere eccellenti’
  • Organizzati per fare la volontà di Geova
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • ADUNANZE DI CONGREGAZIONE
  • ADUNANZA DEL FINE SETTIMANA
  • ADUNANZA INFRASETTIMANALE
  • ADUNANZE PER IL SERVIZIO DI CAMPO
  • DISPOSIZIONI PER LE ADUNANZE NELLE CONGREGAZIONI NUOVE O PICCOLE
  • ASSEMBLEE DI CIRCOSCRIZIONE
  • CONGRESSI DI ZONA
  • LA CENA DEL SIGNORE
  • Riunirsi per adorare Dio
    Il Regno di Dio è già una realtà!
  • Vi estendiamo un cordiale invito
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2009
  • Adunanze per il servizio di campo efficaci
    Il ministero del Regno 2015
  • Il valore della buona associazione mediante le adunanze di congregazione
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
Altro
Organizzati per fare la volontà di Geova
od cap. 7 pp. 59-70

CAPITOLO 7

Riunioni che ‘spronano all’amore e alle opere eccellenti’

NEL corso dei secoli i servitori di Geova si sono sempre riuniti in modo organizzato. Nell’antico Israele tutti i maschi si recavano a Gerusalemme in occasione delle tre grandi feste (Deut. 16:16). Nel I secolo i cristiani si riunivano regolarmente, spesso in case private (Filem. 1, 2). Oggi abbiamo adunanze, assemblee e congressi. Perché i servitori di Dio si riuniscono? In primo luogo perché è un aspetto importante dell’adorazione (Sal. 95:6; Col. 3:16).

2 Inoltre le nostre riunioni hanno effetti positivi su chi vi assiste. Riguardo a ciò che si doveva fare a ogni settima Festa delle Capanne, a tutto Israele venne detto: “Raduna il popolo, gli uomini, le donne, i bambini e gli stranieri che risiedono nelle tue città, perché ascoltino, conoscano e temano Geova tuo Dio, e abbiano cura di mettere in pratica tutte le parole di questa Legge” (Deut. 31:12). Chiaramente, un motivo importante per riunirsi è quello di essere “istruiti da Geova” (Isa. 54:13). Le nostre riunioni sono anche un’opportunità per conoscere i compagni di fede, per ricevere incoraggiamento e per rafforzarsi a vicenda.

ADUNANZE DI CONGREGAZIONE

3 Dopo la Pentecoste del 33, nelle loro riunioni i discepoli si dedicavano all’insegnamento degli apostoli e “di giorno in giorno erano costantemente nel tempio, uniti dallo stesso fine” (Atti 2:42, 46). In seguito, quando si riunivano per l’adorazione, i cristiani leggevano brani degli scritti ispirati, fra cui le lettere degli apostoli e di altri discepoli (1 Cor. 1:1, 2; Col. 4:16; 1 Tess. 1:1; Giac. 1:1). Si pronunciavano anche preghiere (Atti 4:24-29; 20:36). A volte si raccontavano esperienze avute nel campo missionario (Atti 11:5-18; 14:27, 28). Si consideravano dottrine bibliche e l’adempimento di profezie ispirate. Si davano istruzioni sulla giusta condotta cristiana e sulla santa devozione. Tutti venivano incoraggiati a essere zelanti proclamatori della buona notizia (Rom. 10:9, 10; 1 Cor. 11:23-26; 15:58; Efes. 5:1-33).

In questi difficili ultimi giorni abbiamo bisogno dell’incoraggiamento che deriva dal riunirci regolarmente

4 Oggi le adunanze cristiane seguono il modello dei tempi apostolici. Diamo ascolto all’esortazione ispirata di Ebrei 10:24, 25: “Interessiamoci gli uni degli altri [...], non trascurando di riunirci insieme, come invece alcuni fanno abitualmente, ma incoraggiandoci a vicenda, tanto più che vedete avvicinarsi il giorno”. Per mantenere la forza spirituale e l’integrità cristiana in questi difficili ultimi giorni, abbiamo bisogno dell’incoraggiamento che deriva dal riunirci regolarmente (Rom. 1:11, 12). Come cristiani, viviamo in mezzo a una “generazione corrotta e perversa”. Abbiamo ripudiato l’empietà e i desideri mondani (Filip. 2:15, 16; Tito 2:12-14). In effetti, dove altro vorremmo essere se non in compagnia dei servitori di Geova? (Sal. 84:10). E cosa potrebbe esserci di più utile che studiare ed esaminare insieme la Parola di Dio? Passiamo in rassegna le varie adunanze che sono state organizzate per il nostro bene.

ADUNANZA DEL FINE SETTIMANA

5 La prima parte dell’adunanza del fine settimana consiste in un discorso biblico concepito specialmente per il pubblico, tra cui potrebbe esserci qualcuno che assiste a un’adunanza per la prima volta. Il discorso pubblico ha una parte importante nel soddisfare i bisogni spirituali sia di chi frequenta da poco la congregazione sia dei proclamatori (Atti 18:4; 19:9, 10).

6 Cristo Gesù, i suoi apostoli e quelli che erano con loro tenevano adunanze pubbliche simili a quelle che si tengono oggi nelle congregazioni dei servitori di Geova. Senza dubbio Gesù è stato il più grande oratore pubblico che sia mai vissuto sulla terra. Di lui fu detto: “Nessuno ha mai parlato così” (Giov. 7:46). Gesù parlava con autorità, meravigliando i suoi ascoltatori (Matt. 7:28, 29). Quelli che accettarono di cuore il suo messaggio ricevettero molti benefìci (Matt. 13:16, 17). Gli apostoli seguirono il suo esempio. In Atti 2:14-36 leggiamo il vigoroso discorso pronunciato da Pietro il giorno di Pentecoste del 33. Migliaia di persone furono spinte ad agire a motivo delle cose che udirono. In seguito alcuni divennero credenti dopo avere ascoltato il discorso pronunciato da Paolo ad Atene (Atti 17:22-34).

7 Anche nei nostri giorni milioni di persone hanno tratto beneficio dai discorsi pubblici tenuti ogni settimana nelle congregazioni, come pure dai discorsi pubblici pronunciati alle assemblee e ai congressi. Questi discorsi ci aiutano a tenere bene a mente gli insegnamenti cristiani e a rimanere saldi nell’opera del Regno. Invitando gli interessati e il pubblico in generale, possiamo contribuire in maniera notevole a far conoscere gli insegnamenti biblici basilari.

8 I discorsi pubblici prendono in esame svariati argomenti. Trattano dottrine e profezie bibliche, princìpi e consigli scritturali che riguardano la vita familiare e coniugale, situazioni che si presentano ai giovani e norme morali cristiane. Alcuni discorsi sono incentrati sulle meravigliose opere creative di Geova. Altri danno risalto all’esempio di fede, coraggio e integrità di certi personaggi biblici, e alle lezioni per noi oggi.

9 Per trarre il massimo beneficio dai discorsi pubblici è essenziale che ascoltiamo con attenzione, cerchiamo i passi biblici indicati dall’oratore e ne seguiamo la lettura e la spiegazione (Luca 8:18). Così facendo ci accerteremo delle informazioni trattate, e saremo decisi ad attenerci a quanto impariamo e a metterlo in pratica (1 Tess. 5:21).

10 Se sono disponibili oratori, la congregazione terrà senz’altro un discorso pubblico ogni settimana. A questo scopo spesso si invitano oratori delle congregazioni vicine. Se c’è carenza di oratori, si farà un discorso pubblico tutte le volte che è possibile.

11 La seconda parte dell’adunanza del fine settimana è lo studio Torre di Guardia, una trattazione con domande e risposte di articoli contenuti nell’edizione per lo studio della Torre di Guardia. Per mezzo della Torre di Guardia, Geova ci provvede cibo spirituale al tempo giusto.

12 Gli articoli di studio prendono spesso in esame l’applicazione dei princìpi biblici nella vita quotidiana. Rafforzano i cristiani affinché non cedano allo “spirito del mondo” e alla condotta impura (1 Cor. 2:12). La Torre di Guardia fa sempre più luce su dottrine e profezie bibliche, permettendo a tutti noi di stare al passo con la verità e di rimanere sul “sentiero dei giusti” (Prov. 4:18; Sal. 97:11). Assistere e partecipare allo studio Torre di Guardia ci aiuta a rallegrarci nella speranza del giusto nuovo mondo di Geova (Rom. 12:12; 2 Piet. 3:13). La compagnia di altri cristiani ci aiuta a coltivare il frutto dello spirito e a rafforzare il nostro desiderio di servire Geova con zelo (Gal. 5:22, 23). Tutto questo ci dà la forza per sopportare le prove e per edificare “un eccellente fondamento per il futuro”, affinché “[afferriamo] saldamente la vera vita” (1 Tim. 6:19; 1 Piet. 1:6, 7).

13 Come possiamo trarre pieno beneficio dallo studio Torre di Guardia? Dovremmo prepararci in anticipo, da soli o come famiglia, cercare i versetti indicati e fare commenti a parole nostre. Questo farà scendere la verità nel nostro cuore e avrà effetti positivi su chi ci sente esprimere la nostra fede. Prestando attenzione ai commenti di altri, trarremo beneficio da questo studio ogni settimana.

ADUNANZA INFRASETTIMANALE

14 La congregazione si riunisce ogni settimana nella Sala del Regno per un’adunanza denominata “Vita cristiana e ministero”. Questa adunanza è divisa in tre parti e ha l’obiettivo di aiutarci a essere “qualificati” come ministri di Dio (2 Cor. 3:5, 6). Il programma e il materiale sono provveduti ogni mese tramite la Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero. La Guida per l’adunanza Vita e ministero contiene anche conversazioni modello da utilizzare nel ministero.

15 La prima parte di questa adunanza è chiamata Tesori della Parola di Dio, e ci aiuterà a familiarizzarci con il contesto storico e narrativo dei racconti biblici e a capire come metterne in pratica le lezioni nella nostra vita. Questa parte dell’adunanza include un discorso, una lettura e una trattazione che sono basati sulla lettura biblica settimanale. La Guida per l’adunanza Vita e ministero contiene strumenti visivi e schede che sono utili per spiegare questi racconti. Questo esame approfondito della Bibbia ci sarà utile nella vita e quando insegniamo, affinché ognuno di noi sia “del tutto competente, ben preparato per ogni opera buona” (2 Tim. 3:16, 17).

16 La seconda parte di questa adunanza è chiamata Efficaci nel ministero, ed è pensata per dare a tutti l’opportunità di esercitarsi per il ministero e di migliorare la propria capacità di predicare e insegnare. Oltre alle parti assegnate agli studenti, si prendono in esame dei video delle conversazioni modello. Questa parte dell’adunanza ci aiuta ad acquistare “la lingua di chi si fa istruire” affinché possiamo “trovare le parole giuste per parlare allo stanco” (Isa. 50:4).

17 La terza parte dell’adunanza è chiamata Vita cristiana, e considera come mettere in pratica i princìpi biblici nella vita di ogni giorno (Sal. 119:105). Un momento importante di questa parte dell’adunanza è lo studio biblico di congregazione. Come lo studio Torre di Guardia, lo studio biblico di congregazione è una trattazione con domande e risposte.

18 Ogni mese, quando arriva la nuova Guida per l’adunanza Vita e ministero, il coordinatore del corpo degli anziani, o un anziano che lo assiste, la analizza attentamente e prepara un programma. Ogni settimana un anziano che è un bravo insegnante e che ha l’approvazione del corpo degli anziani presta servizio come presidente dell’adunanza. Tra i suoi compiti ci sono quello di assicurarsi che l’adunanza inizi e termini in orario e quello di dare lodi e consigli agli studenti che svolgono le parti.

19 La regolare preparazione, frequenza e partecipazione all’adunanza Vita e ministero ci permette di avere sempre più conoscenza delle Scritture, intendimento dei princìpi biblici, sicurezza nel predicare la buona notizia e abilità nel fare discepoli. Anche chi non è ancora un Testimone battezzato trae beneficio dalla compagnia calorosa dei fratelli e dalle trattazioni spiritualmente incoraggianti. Per prepararci per questa e altre adunanze, possiamo usare la Watchtower Library, l’app JW Library®, la BIBLIOTECA ONLINE Watchtower (disponibili in molte lingue), la Guida alle ricerche per i Testimoni di Geova e la biblioteca della Sala del Regno. La biblioteca della Sala del Regno contiene le pubblicazioni disponibili dei Testimoni di Geova, l’Indice delle pubblicazioni Watch Tower, varie traduzioni della Bibbia, una concordanza, un dizionario e altre utili opere di consultazione. Questa biblioteca può essere usata da tutti prima o dopo le adunanze.

ADUNANZE PER IL SERVIZIO DI CAMPO

20 Varie volte durante la settimana e nel fine settimana gruppi di proclamatori partecipano a brevi adunanze per il servizio di campo. Queste adunanze si tengono di solito in case private o in altri luoghi adatti. Anche la Sala del Regno può essere usata a questo scopo. Avere gruppi più piccoli che si riuniscono in vari punti del territorio rende più facile ai proclamatori partecipare all’adunanza per il servizio e poi raggiungere il territorio. I proclamatori possono essere organizzati rapidamente in modo che si dirigano subito verso il territorio. Il sorvegliante del gruppo, inoltre, ha la possibilità di assistere meglio chi è affidato alle sue cure. Anche se ci sono dei vantaggi quando ciascun gruppo si riunisce per conto proprio, le circostanze possono richiedere che più gruppi si radunino insieme. Per esempio, se meno proclamatori escono in servizio durante la settimana, può essere utile che più gruppi si riuniscano insieme o che tutti si radunino insieme nella Sala del Regno o in un altro luogo adatto. In questo modo i proclamatori avranno qualcuno con cui andare in servizio. La congregazione potrebbe anche trovare utile riunirsi nella Sala del Regno nei giorni festivi. Oppure potrebbe decidere di tenere un’adunanza per il servizio di campo unificata dopo lo studio Torre di Guardia.

21 Se i gruppi tengono adunanze separate, sarà ciascun sorvegliante del gruppo a tenere l’adunanza per il servizio di campo. Periodicamente un sorvegliante del gruppo può affidare al suo assistente o a un altro fratello qualificato l’incarico di tenere tali adunanze. Chi conduce l’adunanza dovrebbe essere preparato per considerare qualche argomento pratico e utile per il ministero di campo. Dopo che si sono presi accordi per il servizio, un componente del gruppo pronuncia una preghiera. A questo punto il gruppo si recherà prontamente sul territorio. Tali adunanze durano dai cinque ai sette minuti ma saranno più brevi se si tengono dopo un’adunanza di congregazione. Dovrebbero dare incoraggiamento, consigli pratici e istruzioni a quelli che prendono parte all’opera di predicazione. Si può disporre che i nuovi o altri che forse hanno bisogno di addestramento predichino insieme a proclamatori esperti.

DISPOSIZIONI PER LE ADUNANZE NELLE CONGREGAZIONI NUOVE O PICCOLE

22 Man mano che aumentano i discepoli, aumenta anche il numero delle congregazioni. La domanda per la formazione di una nuova congregazione viene di solito inoltrata dal sorvegliante di circoscrizione. Comunque in certi casi piccoli gruppi possono trovare più pratico unirsi alla congregazione più vicina.

23 Può capitare che una piccola congregazione sia composta interamente da sorelle. In tal caso, se una sorella prega nella congregazione o conduce le adunanze dovrà avere il capo coperto, in armonia con il comando scritturale (1 Cor. 11:3-16). Nella maggioranza dei casi rimarrà seduta, rivolta verso il gruppo. Le sorelle non pronunciano discorsi alle adunanze. Piuttosto leggono e commentano le informazioni provvedute dall’organizzazione o, per cambiare, possono presentarle sotto forma di trattazione o di dimostrazione. La filiale chiederà a una delle sorelle di sbrigare la corrispondenza con l’ufficio e di occuparsi delle adunanze. A suo tempo, quando ci saranno fratelli idonei, saranno loro ad assolvere queste responsabilità.

ASSEMBLEE DI CIRCOSCRIZIONE

24 Ogni anno si dispone che le congregazioni che fanno parte della stessa circoscrizione si riuniscano per due assemblee di circoscrizione di un giorno. Queste gioiose occasioni danno a tutti i presenti la possibilità di ‘aprire completamente il loro cuore’ stando in compagnia di altri cristiani (2 Cor. 6:11-13). L’organizzazione di Geova stabilisce i temi scritturali e prepara le varie parti del programma tenendo conto di un particolare bisogno. Le informazioni vengono presentate tramite discorsi, dimostrazioni, rappresentazioni di esperienze, monologhi e interviste. Tali utili istruzioni edificano tutti i presenti. Queste assemblee danno ai nuovi discepoli la possibilità di battezzarsi in simbolo della loro dedicazione a Geova.

CONGRESSI DI ZONA

25 Una volta all’anno si tengono raduni più grandi. Di solito si tratta di congressi di zona di tre giorni, a cui assistono le congregazioni di varie circoscrizioni. Le filiali più piccole possono ritenere più pratico che tutte le congregazioni del loro territorio si radunino in un solo luogo. In certi paesi le disposizioni relative a questi raduni possono variare secondo le circostanze o in base alle istruzioni dell’organizzazione. Periodicamente in alcune nazioni si tengono congressi internazionali o speciali a cui possono assistere decine di migliaia di Testimoni di vari paesi. Nel corso degli anni molti hanno conosciuto la buona notizia del Regno grazie alla pubblicità fatta per questi grandi raduni dei Testimoni di Geova.

26 Per i dedicati servitori di Geova i congressi sono occasioni gioiose in cui si adora Dio in unità. Inoltre forniscono l’occasione per fare più luce sulla verità. Ad alcuni congressi vengono presentate nuove pubblicazioni da usare nello studio personale, in congregazione o nel ministero di campo. Durante i congressi, inoltre, vengono battezzati nuovi discepoli. I congressi sono particolarmente importanti per favorire la crescita spirituale. Sono una prova che il popolo di Geova forma davvero una famiglia internazionale di cristiani dedicati che hanno il segno distintivo dei discepoli di Gesù Cristo (Giov. 13:35).

27 Partecipando alle adunanze, alle assemblee e ai congressi siamo rafforzati per compiere la volontà di Geova. Siamo anche protetti dalle influenze del mondo che potrebbero mettere in pericolo la nostra fede. Tutti questi raduni danno gloria e lode a Geova (Sal. 35:18; Prov. 14:28). Possiamo essergli grati per averci provveduto queste occasioni che ci permettono di ritemprarci spiritualmente nel tempo della fine.

LA CENA DEL SIGNORE

28 Una volta all’anno, nell’anniversario della morte di Gesù Cristo, le congregazioni dei Testimoni di Geova in tutto il mondo celebrano la Commemorazione della morte di Cristo, o Cena del Signore (1 Cor. 11:20, 23, 24). Per i servitori di Geova questa è l’adunanza più importante dell’anno. Abbiamo il comando specifico di celebrare la Commemorazione (Luca 22:19).

29 La data della Commemorazione corrisponde alla data della Pasqua biblica, che è indicata nelle Scritture (Eso. 12:2, 6; Matt. 26:17, 20, 26). La Pasqua era la commemorazione annuale dell’esodo degli israeliti dall’Egitto, che ebbe luogo nel 1513 a.E.V. Allora Geova stabilì che il 14º giorno del loro primo mese lunare avrebbero dovuto mangiare l’agnello pasquale e lasciare l’Egitto, dove erano stati tenuti schiavi (Eso. 12:1-51). La data viene stabilita contando 13 giorni dalla comparsa della luna nuova, visibile a Gerusalemme, più vicina all’equinozio di primavera. Di solito la Commemorazione cade in corrispondenza della prima luna piena successiva all’equinozio di primavera.

30 In Matteo 26:26-28 troviamo le parole che Gesù stesso disse su come osservare la Commemorazione. Non è un rito dai risvolti mistici, ma un pasto simbolico al quale partecipano tutti coloro che sono stati chiamati a essere coeredi con Gesù Cristo nel suo Regno celeste (Luca 22:28-30). Tutti gli altri cristiani dedicati e gli interessati sono esortati ad assistere alla Cena del Signore in veste di osservatori. Essendo presenti dimostrano la loro gratitudine a Geova Dio per il provvedimento che ha preso tramite suo Figlio Gesù Cristo a beneficio di tutta l’umanità. Prima della Commemorazione si tiene un discorso pubblico speciale che ha l’obiettivo di generare entusiasmo per questo evento e suscitare ulteriore interesse per lo studio della Bibbia.

31 I Testimoni di Geova attendono con gioia le occasioni per radunarsi, allo scopo di “[interessarsi] gli uni degli altri per [spronarsi] all’amore e alle opere eccellenti” (Ebr. 10:24). Lo schiavo fedele e saggio è attento ai nostri bisogni spirituali e prepara il programma di tali adunanze di conseguenza. Tutti i servitori di Geova e gli interessati sono esortati a essere regolarmente presenti alle riunioni disposte dall’organizzazione. Mostrando sincero apprezzamento per ciò che Geova ha provveduto mediante la sua organizzazione, i suoi servitori si sentono profondamente uniti fra loro e, soprattutto, gli danno lode e gloria (Sal. 111:1).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi