INTRODUZIONE
Puoi avere più coraggio!
1-3. Perché le parole di Gesù “alzatevi, andiamo” rivelano coraggio?
“ALZATEVI, andiamo”. Questa probabilmente è la cosa più coraggiosa che un essere umano abbia mai detto. Forse ci chiediamo perché queste parole rivelano coraggio. Possiamo trovare la risposta pensando a chi le pronunciò e al motivo per cui lo fece (Matt. 26:46).
“Alzatevi, andiamo”(Matt. 26:46)
2 Fu Gesù Cristo a pronunciare queste parole rivolgendosi ai suoi discepoli. E non era la prima volta che lo faceva (Giov. 14:31). In questo caso, però, si trattava di un momento cruciale. Era una notte di luna piena, e Gesù si trovava nel Getsemani, un giardino appena fuori Gerusalemme. Sapeva che degli uomini armati si stavano avvicinando. E sapeva anche che intenzioni avevano. Di lì a poco si sarebbe trovato davanti alla prova più difficile mai affrontata da un essere umano, ed era consapevole che avrebbe dovuto affrontarla da solo.
3 Gesù non cercò di evitare quella prova. Avrebbe potuto chiedere a Geova di mandare dei potenti angeli a proteggerlo, ma non lo fece (Matt. 26:53). Disse semplicemente: “Alzatevi, andiamo”. A cosa stava andando incontro? Stava per essere arrestato, torturato e messo a morte. Perché era disposto a subire tutto questo? Perché amava suo Padre e amava i suoi discepoli.
4-5. Che tipo di coraggio dobbiamo avere se vogliamo imitare Gesù, e perché ne abbiamo bisogno?
4 Gesù fu indubbiamente l’uomo più coraggioso che sia mai vissuto. Sei uno dei suoi discepoli? Allora anche tu sei coraggioso. I veri cristiani devono avere coraggio. Oggi viviamo in tempi difficili, quindi ora più che mai abbiamo bisogno di questa qualità.
5 Che tipo di coraggio dobbiamo avere se vogliamo imitare Gesù? Mostrare vero coraggio non vuol dire non avere paura di nulla, correre rischi inutili o mettersi in situazioni pericolose. E non significa nemmeno dimostrare di essere forti attraverso la violenza (Sal. 11:5). Il vero coraggio è quella forza interiore che ci permette di fare ciò che è giusto dal punto di vista di Dio, indipendentemente da quanto sia difficile o da quanta paura possiamo avere.
Puoi imitare il coraggio di Gesù!
6. Se non ci sentiamo molto coraggiosi, perché le parole di Gesù possono darci conforto?
6 Forse ti chiedi se anche tu davanti alle prove riuscirai a essere coraggioso come Gesù. In questo caso, ricorda che Gesù è ragionevole. Come suo Padre, Gesù non si aspetta mai da noi più di quello che possiamo fare (Sal. 103:14; Giov. 14:9). Per esempio, quella notte nel Getsemani, Gesù chiese agli apostoli di vigilare con lui, ma loro si addormentarono. Comunque, lui benignamente disse loro: “Certo, lo spirito è volenteroso, ma la carne è debole” (Matt. 26:41). Gesù comprendeva le loro debolezze, e comprende anche le tue.
7-8. In che modo Gesù fece capire ai suoi discepoli che aveva fiducia in loro?
7 Gesù fece capire più volte ai suoi discepoli che aveva fiducia in loro. Possiamo immaginare il tono rassicurante che usò quando disse: “Fatevi coraggio! Io ho vinto il mondo” (Giov. 16:33). Era sicuro che i suoi discepoli potevano mostrare il suo stesso coraggio, e in effetti lo fecero. Gesù disse in diverse occasioni di farsi coraggio. Lo disse a un paralitico appena prima di assicurargli che i suoi peccati erano perdonati (Matt. 9:2). Lo disse a una donna dopo averla guarita da una terribile malattia (Matt. 9:22). Lo disse ai discepoli quando si spaventarono durante una tempesta (Matt. 14:27). E lo disse dal cielo all’apostolo Paolo dopo che questi aveva rischiato di essere fatto a pezzi dai membri del Sinedrio (Atti 23:9-11).
8 Il tuo coraggioso Re, Gesù, sta dicendo la stessa cosa anche a te. Vuole che tu ‘ti faccia coraggio’! E sa che puoi riuscirci. Suo Padre, Geova, ti ha dato proprio ciò di cui hai bisogno per avere coraggio.
La Bibbia ci aiuta ad avere sempre più coraggio
9. In che modo la Parola di Dio ci aiuta ad avere più coraggio?
9 Per aiutarci ad avere più coraggio, Geova ha fatto scrivere nella sua Parola ispirata le storie di tanti suoi servitori. Si tratta di uomini e donne di varie età e provenienti da ambienti diversi. Senza dubbio tutti loro avevano “i nostri stessi sentimenti”, come viene detto del profeta Elia (Giac. 5:17). Come noi, erano esseri umani imperfetti con le loro debolezze, i loro limiti e le loro paure. E, come noi, affrontarono ogni genere di ostacoli, difficoltà e pericoli. Ma si fecero coraggio e ne uscirono vittoriosi, proprio come Gesù. Il loro esempio ci incoraggia ancora oggi.
10-11. Con quale obiettivo è stato pensato questo libro, e come puoi usarlo? (Vedi anche il riquadro “Come usare questo libro per lo studio individuale e l’adorazione in famiglia”.)
10 Questo libro è stato pensato per aiutarti a sviluppare più coraggio. Esaminando i 54 capitoli di cui è composto, vedrai come Geova ha aiutato esseri umani imperfetti come te a trovare il coraggio di cui avevano bisogno. Quindi, leggi ogni racconto e poi fai ricerche per imparare di più sui personaggi. Così conoscerai sempre meglio questi servitori di Dio del passato.
11 Speriamo che il loro esempio ti aiuti ad avere più coraggio, così che tu possa perseverare in questi difficili “ultimi giorni” (2 Tim. 3:1). Non dimenticare mai questa rassicurante promessa di Geova: “Non ti lascerò né ti abbandonerò mai”. Riflettendo su queste parole potrai “dire con coraggio: ‘Geova è il mio aiuto; non avrò paura’” (Ebr. 13:5, 6).