AGABO
(Àgabo).
Profeta cristiano che, insieme ad altri profeti, scese da Gerusalemme ad Antiochia di Siria l’anno in cui vi si trovava Paolo.
Mediante lo spirito Agabo predisse “che una grande carestia stava per abbattersi sull’intera terra abitata”. (At 11:27, 28) Come è dichiarato, la profezia si adempì mentre era imperatore Claudio (41-54 E.V.). Lo storico ebreo Giuseppe Flavio menziona questa “grande carestia”. — Antichità giudaiche, XX, 51 (ii, 5); XX, 101 (v, 2).
Verso la fine dell’ultimo viaggio missionario di Paolo (verso il 56 E.V.), Agabo gli andò incontro a Cesarea. Qui, legandosi mani e piedi con la cintura di Paolo, ne raffigurò profeticamente il futuro arresto che sarebbe avvenuto a Gerusalemme. — At 21:8-11.