BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Agag”
  • Agag

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Agag
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • Amalec
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Amalec, amalechiti
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Agaghita
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Agaghita
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Agag”

AGAG

(Àgag).

Nome o titolo di diversi re amalechiti.

1. Balaam, nella sua terza espressione profetica, predisse che un re d’Israele ‘sarebbe stato più alto di Agag, e che il suo regno sarebbe stato esaltato’. (Nu 24:7) Queste parole furono pronunciate verso il 1473 a.E.V., e non troviamo alcuna successiva menzione di Agag fino al regno di Saul (1117-1078 a.E.V.). A motivo di ciò alcuni studiosi avanzano l’ipotesi che “Agag” fosse un titolo usato dai re degli amalechiti simile al titolo di Faraone per i re d’Egitto. Potrebbe anche trattarsi semplicemente dell’uso ripetuto di un nome di persona. Ad ogni modo il tono con cui Balaam fa riferimento ad Agag indica che in quel tempo il suo regno era potente. — Nu 24:20; vedi AMALEC, AMALECHITI.

2. Re di Amalec sconfitto dal re Saul in adempimento del decreto di Geova. (Eso 17:14; De 25:17-19; 1Sa 15:1-7) Saul comunque non giustiziò Agag e permise che il popolo tenesse parte del bottino, ragion per cui Samuele annunciò che Dio rigettava Saul come re. (1Sa 15:8-29) Agag quindi fu giustiziato da Samuele, che gli disse: “Proprio come la tua spada ha privato di figli le donne, in tal modo tua madre sarà molto privata di figli fra le donne”. — 1Sa 15:32, 33; cfr. Gdc 1:5-7.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi