ACRABBIM
(Acrabbìm) [scorpioni].
Salita o ascesa alla frontiera sudorientale di Giuda, che segnava la linea di confine quando il paese di Canaan fu ripartito fra gli israeliti. (Nu 34:4; Gdc 1:36) Si trovava quasi 30 km a SO dell’estremità S del Mar Morto e vicino al deserto di Zin. La zona è stata identificata con l’attuale Naqb es-Safa (Maʽale ʽAqrabbim), dove la strada fra Beer-Seba e l’Araba scende improvvisamente nel Wadi Murra (Nahal Zin). Il nome può essere derivato dall’abbondanza di scorpioni in questa regione desertica o forse dal fatto che la strada piena di curve assomigliava alla coda di uno scorpione rivolta all’indietro. Era evidentemente un’antica strada carovaniera usata per raggiungere Edom e più a S ʽAqaba sul golfo di ʽAqaba.