ARIOC
(Àrioc).
1. Re di Ellasar che, in lega con Chedorlaomer e altri due re, contribuì a soffocare la ribellione di Sodoma e Gomorra e dei loro alleati, e a prendere prigionieri Lot e la sua famiglia. Abraamo raggiunse i vincitori, sconfisse Arioc e i suoi alleati, e liberò Lot. (Ge 14:1-16; vedi CHEDORLAOMER). L’ubicazione dell’antica Ellasar è incerta. — Vedi ELLASAR.
2. Capo della guardia del corpo di Nabucodonosor che ricevette l’ordine di uccidere tutti i saggi di Babilonia dopo che questi non erano riusciti a rivelare e interpretare il sogno del re. Saputo che Daniele era disposto a rivelare il sogno e a fornirne l’interpretazione, “Arioc, in fretta, condusse Daniele davanti al re”. — Da 2:12-25.