BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Pula”
  • Pula

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Pula
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Pula
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Pula
    Glossario
  • Ventilare
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Ventilare
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Pula”

PULA

Sottile pellicola o involucro protettivo dei chicchi di cereali come l’orzo e il grano. Benché figurativi, i riferimenti biblici alla pula rispecchiano le usanze della trebbiatura comuni nell’antichità. Dopo la mietitura questa pellicola non commestibile che ricopre il prezioso seme è inutile, per cui era un appropriato simbolo di qualcosa di leggero, inutile e indesiderabile, qualcosa che andava separato dal prodotto buono ed eliminato.

Con la trebbiatura la pula veniva staccata dal chicco. Poi con la spulatura la leggera pula veniva portata via dal vento come polvere. (Vedi VENTILARE). Ciò ben illustra come Geova Dio rimuove gli apostati dal suo popolo ed elimina anche individui malvagi e nazioni nemiche. (Gb 21:18; Sl 1:4; 35:5; Isa 17:13; 29:5; 41:15; Os 13:3) Il Regno di Dio frantumerà i nemici, riducendoli in particelle così piccole che saranno facilmente spazzati via come la pula. — Da 2:35.

L’inutile pula veniva spesso raccolta e bruciata per impedire che, sospinta dal vento, tornasse sui mucchi di grano. Similmente Giovanni il Battezzatore predisse l’ardente distruzione riservata ai malvagi promotori della falsa religione: il Trebbiatore, Gesù Cristo, raccoglierà il grano, “ma arderà la pula con fuoco inestinguibile”. — Mt 3:7-12; Lu 3:17; vedi TREBBIATURA.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi