BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-1 “Disciplina”
  • Disciplina

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Disciplina
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Vedi anche
  • La disciplina: un’espressione dell’amore di Geova
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2021
  • Disprezzate la disciplina?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1963
  • Apprezziamo lo scopo della disciplina
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2003
  • Come consideri la disciplina?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Disciplina”

DISCIPLINA

Il sostantivo ebraico musàr e la forma verbale yasàr danno l’idea di “disciplina”, “castigo”, “correzione”, “esortazione”. Nella Settanta greca e nelle Scritture Greche Cristiane il sostantivo corrispondente paidèia e il verbo paidèuo hanno fondamentalmente lo stesso significato. Derivato da pàis, “figlio”, paidèia si riferisce principalmente a ciò che è necessario per allevare i figli: disciplina, istruzione, educazione, correzione, castigo.

Fonti e scopo. Come espressione del suo amore, Geova provvede a disciplinare il suo popolo. (Pr 3:11, 12) Impartisce loro istruzione che corregge idee errate e plasma le loro facoltà mentali e il loro comportamento. Per gli israeliti al tempo di Mosè, la disciplina includeva l’assistere a manifestazioni della grandezza di Dio. Ci furono dimostrazioni di ineguagliabile potenza quando Geova eseguì il giudizio su tutti gli dèi d’Egitto, liberò il suo popolo e distrusse l’esercito egiziano nel Mar Rosso. Terribili giudizi furono eseguiti sugli israeliti disubbidienti. Inoltre cibo e acqua furono provveduti miracolosamente insieme a lezioni sull’importanza di prendere a cuore e mettere in pratica tutto ciò che Geova dice. Questa disciplina servì a renderli umili e a far capire loro la necessità di un giusto timore di Geova, da mostrare con fede e ubbidienza. — De 8:3-5; 11:2-7.

Spesso la disciplina di Geova viene impartita mediante i suoi rappresentanti, autorità debitamente costituite. L’israelita che accusava falsamente la moglie di non essere vergine al momento del matrimonio doveva essere disciplinato dagli anziani in qualità di giudici. (De 22:13-19) I genitori rappresentano Geova quando disciplinano dovutamente i figli. E i figli devono accettare la disciplina come un’espressione dell’amore dei genitori, in vista del loro benessere duraturo. (Pr 1:8; 4:1, 13; 6:20-23; 13:1, 24; 15:5; 22:15; 23:13, 14; Ef 6:4) Nella congregazione cristiana, gli anziani si servono della Parola di Dio per impartire disciplina: ammonire, correggere, riprendere. (2Tm 3:16) Scopo della disciplina di Geova impartita ai cristiani in casi di trasgressione è quello di aiutarli a risollevarsi dopo essere caduti nel peccato e impedire che subiscano la condanna che sarà espressa contro il mondo empio. (1Co 11:32) Quale capo della congregazione Gesù Cristo esprime il suo affetto facendo sì che venga impartita la necessaria disciplina. — Ri 3:14, 19.

Una severa forma di disciplina è l’espulsione dalla congregazione. L’apostolo Paolo vi ricorse quando Alessandro e Imeneo vennero “consegnati a Satana”. (1Tm 1:20) Tagliati fuori dalla congregazione, erano di nuovo parte del mondo sotto il controllo di Satana. — 1Co 5:5, 11-13.

Quello che Geova permette che si abbatta sui suoi servitori sotto forma di persecuzione può servire da disciplina, o addestramento, producendo il desiderabile frutto della giustizia, da godere in pace una volta finita la prova. (Eb 12:4-11) Persino il Figlio di Dio si preparò a essere un sommo sacerdote compassionevole e comprensivo mediante le sofferenze che il Padre permise che subisse. — Eb 4:15.

Risultati dell’accettarla e dell’ignorarla. I malvagi, gli stolti o quelli moralmente indegni mostrano il loro odio per la disciplina di Geova rifiutandola nel modo più assoluto. (Sl 50:16, 17; Pr 1:7) I cattivi risultati di una stoltezza del genere costituiscono ulteriore disciplina, spesso un severo castigo. Come dice il proverbio: “La disciplina degli stolti è stoltezza”. (Pr 16:22) Costoro possono causarsi miseria, vergogna, malattie e infine anche la morte. La storia degli israeliti illustra quanto può essere grave il danno. Essi non prestarono attenzione alla disciplina sotto forma di riprensione e correzione impartita per mezzo dei profeti. Furono incuranti della disciplina impartita da Geova rifiutando la sua protezione e benedizione. Alla fine subirono la severa disciplina preannunciata: la conquista e l’esilio. — Ger 2:30; 5:3; 7:28; 17:23; 32:33; Os 7:12-16; 10:10; Sof 3:2.

Viceversa accettando di buon grado la disciplina e avendo un salutare timore di Geova si diventa saggi, in grado di usare la conoscenza in modo corretto, e quindi si è aiutati a evitare molto dolore e sofferenza. Quando se ne tiene conto, la disciplina ricevuta con gratitudine può contribuire ad allungare la vita presente e promette un avvenire sicuro. Giustamente quindi la disciplina va tenuta in gran conto. — Pr 8:10, 33-35; 10:17.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi