ELIM
(Elìm) [grossi alberi].
Seconda località in cui si accamparono gli israeliti dopo avere attraversato il Mar Rosso. (Eso 15:27; 16:1; Nu 33:9, 10) Anche se non se ne conosce l’ubicazione esatta, è tradizionalmente identificata col Wadi Gharandel nella penisola del Sinai, circa 88 km a SSE di Suez. Come la biblica Elim, che aveva “dodici sorgenti d’acqua e settanta palme”, la località attuale è nota come luogo di rifornimento d’acqua, ricco di vegetazione e palme.