ELNATAN
(Elnàtan) [Dio ha dato].
1. Padre di Neusta, madre del re Ioiachin. (2Re 24:8) Probabilmente si tratta dell’Elnatan “figlio di Acbor” che il re Ioiachim inviò in Egitto per ricondurre in patria il profeta Urija. (Ger 26:22, 23) Fatto interessante, una delle Lettere di Lachis (numero III) che risale a questo periodo menziona il nome Elnatan, dicendo: “Il capo dell’esercito, Conia figlio di Elnatan, è sceso per andare in Egitto”. — Ancient Near Eastern Texts, a cura di J. B. Pritchard, 1974, p. 322.
2, 3, 4. Tre uomini di nome Elnatan sono menzionati nel libro di Esdra. Due sono definiti “capi” e l’altro insegnante. Presso il fiume Aava, prima di partire per Gerusalemme, Esdra comandò loro di chiedere a Iddo e ai netinei che dimoravano nel luogo chiamato Casifia di provvedere ministri per la casa di Dio scegliendoli dal loro gruppo, richiesta che fu accolta dai leviti e dai netinei. — Esd 8:15-20.