ELON
(Èlon) [prob., grosso albero].
1. Ittita la cui figlia divenne “fonte di amarezza” per Isacco e Rebecca avendo sposato il loro figlio Esaù. — Ge 26:34, 35; 27:46; 28:8; 36:2.
2. Secondo dei tre figli di Zabulon. È menzionato fra i componenti della casa di suo nonno Giacobbe che si trasferirono in Egitto. Fu anche il capostipite degli eloniti. — Ge 46:14; Nu 26:26.
3. Giudice zabulonita d’Israele. Dopo aver prestato servizio in tale incarico per dieci anni fu sepolto ad Aialon, nel territorio di Zabulon. — Gdc 12:11, 12.
4. Cittadina della tribù di Dan, elencata fra Itla e Timna. (Gsè 19:42, 43) L’ubicazione è incerta.