BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Smeraldo”
  • Smeraldo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Smeraldo
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Smeraldo
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Gioielli e pietre preziose
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Gioielli e pietre preziose
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Berillo
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Smeraldo”

SMERALDO

Pietra preziosa lucente e trasparente, varietà di berillo. Lo smeraldo è un metasilicato di berillio e di alluminio con tracce di cromo che gli conferiscono il colore verde. Leggermente più duro del quarzo, di solito si trova in forma nodulare o in distinti cristalli esagonali.

Smeraldi provenienti dall’Alto Egitto erano noti sin dall’antichità. Erano probabilmente fra gli oggetti di valore consegnati dagli egiziani poco prima della partenza di Israele dall’Egitto. (Eso 12:35, 36) In seguito uno smeraldo (ebr. barèqeth) venne posto come terza pietra della prima fila di pietre incastonate sul “pettorale del giudizio” del sommo sacerdote. (Eso 28:2, 15, 17, 21; 39:10) Nel canto funebre profetico pronunciato da Ezechiele viene detto che il re di Tiro era coperto di “ogni pietra preziosa”, fra cui lo smeraldo. — Ez 28:12, 13.

L’apostolo Giovanni, nella visione del celeste trono di Geova, usò lo smeraldo per descrivere l’arcobaleno che era “intorno al trono”. (Ri 4:1-3) Quando vide “la città santa, la Nuova Gerusalemme”, Giovanni osservò che “le fondamenta del muro della città erano adorne di ogni sorta di pietra preziosa” e il quarto fondamento era smeraldo (gr. smàragdos). — Ri 21:2, 10, 19.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi