HADORAM
(Hadòram).
1. Figlio di Ioctan e discendente di Sem, elencato fra i capostipiti delle famiglie postdiluviane. (Ge 10:21, 25-27, 32) Questa famiglia si stabilì in Arabia, forse nello Yemen.
2. Figlio di Tou re di Amat. Hadoram fu incaricato dal padre di andare da Davide per congratularsi con lui e portargli doni per la vittoria di Israele sul re di Zoba. (1Cr 18:9-11) In 2 Samuele 8:10 è chiamato Ioram.
3. Soprintendente di quelli coscritti per i lavori forzati all’epoca dei re Davide, Salomone e Roboamo. Inviato da Roboamo presso le tribù settentrionali in rivolta, Hadoram fu lapidato a morte. (2Cr 10:18) È chiamato Adoram in 1 Re 12:18 e 2 Samuele 20:24, e Adoniram in 1 Re 4:6 e 5:14.