HANANI
(Hanàni) [forse, forma abbreviata di Hanania].
1. Uno dei 14 figli di Eman. Hanani fu estratto a sorte per dirigere il 18º gruppo di musicisti del santuario all’epoca di Davide. — 1Cr 25:4-6, 9, 25.
2. Veggente o visionario che rimproverò Asa re di Giuda per essersi alleato col re di Siria invece di confidare in Geova, e che fu messo nella casa dei ceppi perché il re si offese per ciò che aveva detto. (2Cr 16:1-3, 7-10) Hanani doveva essere il padre di Ieu, il profeta che rimproverò Baasa re d’Israele e Giosafat re di Giuda. — 1Re 16:1-4, 7; 2Cr 19:2, 3; 20:34.
3. Sacerdote dei “figli di Immer”; fu tra quelli che mandarono via le mogli straniere secondo l’esortazione di Esdra. — Esd 2:36, 37; 10:10, 11, 20, 44.
4. Fratello di Neemia. Quando andò a Susa, insieme ad altri uomini di Giuda, Hanani informò Neemia delle condizioni in cui si trovavano le mura di Gerusalemme. (Ne 1:2, 3) Dopo la ricostruzione delle mura, Neemia affidò a suo fratello Hanani e a Hanania il comando di Gerusalemme. — Ne 7:1, 2.
5. Sacerdote e musicista levita che partecipò alla processione organizzata da Neemia in occasione dell’inaugurazione delle mura di Gerusalemme. — Ne 12:31-36.