Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
it-1 “Iaacoba”
IAACOBA
(Iaacòba) [da una radice che significa “afferrare il calcagno; soppiantare”].
Uno dei capi principali di Simeone che ai giorni di Ezechia estesero il loro territorio nella fertile valle di Ghedor, abbattendone gli abitanti. — 1Cr 4:24, 36-41.