IAFIA
(Iafìa).
[1, 2: [Dio] brilli; [Dio] ha brillato]
1. Re di Lachis che con altri quattro re amorrei decise di punire Gabaon perché aveva fatto pace con Israele. (Gsè 10:3-5) L’invocazione d’aiuto dei gabaoniti spinse l’esercito di Giosuè a muovere in loro soccorso da Ghilgal. Nella battaglia che ne seguì, gli israeliti intrappolarono Iafia e i re suoi alleati in una caverna a Maccheda. In seguito lui e gli altri furono giustiziati e i loro cadaveri appesi a pali fino al tramonto, dopo di che vennero gettati nella caverna in cui avevano cercato rifugio. — Gsè 10:6-27.
2. Uno dei figli di Davide nati a Gerusalemme. — 2Sa 5:14, 15; 1Cr 3:7; 14:6.
3. Località di confine di Zabulon. (Gsè 19:10, 12) È identificata con l’attuale Yafa (Yafia), neanche 3 km a SO di Nazaret.