IOGBEA
(Iogbèa).
Una delle città fortificate, dotate di recinti di pietra per i greggi, che furono costruite o ricostruite dai gaditi prima di attraversare il Giordano per partecipare alla conquista di Canaan. (Nu 32:34-36) In epoca successiva i soldati di Gedeone passarono vicino a Iogbea prima di attaccare di sorpresa l’accampamento madianita a Carcor. (Gdc 8:10, 11) Iogbea viene identificata con el-Jubeihat, situata circa 1050 m sul livello del mare e circa 10 km a NO dell’odierna ʽAmman (Rabba).