MADMANNA
(Madmànna) [da un termine che significa “letame”].
1. Nome che compare nell’elenco dei discendenti di Giuda tramite Caleb, dove si legge che Maaca concubina di Caleb partorì “Saaf padre di Madmanna”. (1Cr 2:49) Molti studiosi ritengono però che il termine “padre” qui sia usato nel senso di “fondatore” e che in questo versetto Madmanna corrisponda alla città considerata più avanti, di cui Saaf sarebbe stato il fondatore o forse il ricostruttore dopo la conquista. Va notato che nei versetti successivi ricorrono in un contesto simile i nomi Chiriat-Iearim e Betleem. — 1Cr 2:50, 54.
2. Città nel S del territorio di Giuda. (Gsè 15:21, 31) Per quanto Umm Deimneh possa richiamare il nome antico, sul posto non esistono rovine adeguate. Ultimamente gli studiosi propongono di identificarla con Khirbet Tatrit, circa 15 km a NE di Beer-Seba. Dal confronto di Giosuè 15:31 con gli elenchi paralleli di Giosuè 19:5 e 1 Cronache 4:31 risulta che corrisponde a Bet-Marcabot. Bet-Marcabot (casa dei carri) potrebbe essere un altro nome di Madmanna. — Vedi BET-MARCABOT.