BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “L’impero medo-persiano”
  • L’impero medo-persiano

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’impero medo-persiano
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Persia, Persiani
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Persia, persiani
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Media-Persia: la quarta grande potenza mondiale della storia biblica
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1988
  • Assuero
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “L’impero medo-persiano”

INSERTO

L’impero medo-persiano

I MEDI e i persiani sono menzionati spesso nelle Scritture perché seguirono una politica di tolleranza religiosa che servì ad adempiere la profezia biblica.

Geova aveva permesso che gli ebrei fossero portati prigionieri a Babilonia, nazione che non rimetteva in libertà i prigionieri. Eppure Dio aveva predetto anche il ritorno degli ebrei in patria. (Ger 27:22; 30:3) La Media-Persia, paragonata simbolicamente nella Bibbia a un orso (Da 7:5), assecondò in questo il proposito di Geova.

Poco dopo la caduta di Babilonia il re persiano Ciro decretò che gli ebrei prigionieri potevano tornare in patria e ricostruire il tempio di Geova. (Esd 1:2-4) Dario I rispettò in seguito questo decreto. (Esd 6:1-11) Il re Assuero (evidentemente Serse I), opportunamente informato, firmò un decreto che sventò il complotto organizzato per sterminare gli ebrei. (Est 7:3–8:14) Nel 455 a.E.V. il re Artaserse Longimano concesse a Neemia il permesso di ricostruire le mura di Gerusalemme, dando così inizio al profetico conto alla rovescia fino alla comparsa del Messia. — Ne 2:3-8; Da 9:25.

LOCALITÀ PRINCIPALI

Pasargade: Antica capitale persiana

Susa: Già capitale elamita, diventò il centro amministrativo dell’impero medo-persiano

Persepoli: Città e residenza reale costruita dai sovrani Dario I, Serse I e Artaserse Longimano

Ecbatana: Capitale estiva dell’impero; era stata la capitale della Media

Babilonia: Città e residenza reale dell’impero; a motivo del torrido clima estivo, la città servì quasi sempre solo come capitale invernale

Gaugamela: Qui nel 331 a.E.V. Alessandro Magno sconfisse il possente esercito persiano di Dario III, segnando così la fine di questo impero

[Cartina a pagina 327]

CARTINA: L’impero medo-persiano

[Immagine a pagina 328]

Bassorilievo su cui sono raffigurati medi (con copricapo tondi) e persiani (con copricapo pieghettati)

[Immagine a pagina 328]

L’odierna Hamadan (in Iran), dove sorgeva l’antica Ecbatana. Vi si trovava un palazzo di Ciro il Grande. La sua politica di tolleranza religiosa fu molto vantaggiosa per gli ebrei

[Immagine a pagina 328]

Cilindro di Ciro, un documento di argilla di 23 cm che menziona la cattura di Babilonia da parte di Ciro e la liberazione degli esuli

[Immagine a pagina 328]

Sigillo cilindrico di Dario I e impronta in cui lo si vede in una scena di caccia al leone col suo dio Ahura Mazda che aleggia nel cielo. Dario sostenne gli ebrei impegnati nella ricostruzione del tempio a Gerusalemme

[Immagine a pagina 329]

Rovine dell’antica Persepoli. Vi sorgevano palazzi eretti da Dario I, Serse I e Artaserse Longimano

[Immagine a pagina 329]

Rovine dell’antica Persepoli. Vi sorgevano palazzi eretti da Dario I, Serse I e Artaserse Longimano

[Immagine a pagina 329]

Rovine dell’antica Persepoli. Vi sorgevano palazzi eretti da Dario I, Serse I e Artaserse Longimano

[Immagine a pagina 329]

Rovine dell’antica Persepoli. Vi sorgevano palazzi eretti da Dario I, Serse I e Artaserse Longimano

[Immagine a pagina 330]

Scavi nella zona urbana dell’antica Susa

[Immagini a pagina 330]

Figure come queste adornavano la sala delle udienze nel palazzo di Susa

[Immagine a pagina 331]

Mardocheo ed Ester davanti al re Assuero (evidentemente Serse I)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi