MATTATIA
(Mattatìa) [da Mattitia, “dono di Geova”].
1. Nome dato nella Settanta greca al levita coraita Mattitia, figlio primogenito di Sallum. — 1Cr 9:31; vedi MATTITIA n. 2.
2. Forma greca usata nella Settanta per “Mattitia”, uno dei “figli di Iedutun”. — 1Cr 25:3; vedi MATTITIA n. 1.
3. Uomo della tribù di Giuda definito “figlio di Amos” nella genealogia materna di Gesù. — Lu 3:23, 25.
4. Altro uomo di Giuda, detto “figlio di Semein”, vissuto dopo i giorni di Zorobabele e menzionato nella genealogia di Gesù riportata da Luca. — Lu 3:23, 26, 27.