BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Maturità”
  • Maturità

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Maturità
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Maturità
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • È la maturità cristiana una meta che sfugge?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1972
  • Siete maturi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Maturità cristiana: Necessaria per la vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1974
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Maturità”

MATURITÀ

Condizione di ciò che è maturo, pienamente cresciuto, completo o compiuto, secondo una determinata norma. (Vedi PERFEZIONE). La Bibbia provvede la norma per determinare la maturità (completezza) spirituale. Secondo questa norma il cristiano è maturo se non è più bambino in senso spirituale, cioè incostante e facile a lasciarsi sviare o influenzare da altri su questioni dottrinali. (Ef 4:11-14) Poiché le sue facoltà di percezione sono esercitate, è in grado di distinguere il bene dal male. Non ha bisogno che gli si insegnino le cose elementari. (Eb 5:11–6:2) È guidato dallo spirito di Dio, non dalla sapienza mondana. — 1Co 2:6, 10-13, nt.

La Bibbia non parla di gradi o stadi di maturità spirituale. Ma, come uno dopo essere diventato adulto continua a crescere in conoscenza, esperienza e discernimento, così il cristiano maturo continua a fare progresso. Le prove che incontra possono rafforzare la sua fede e la sua perseveranza. Il discepolo Giacomo scrisse: “Consideratela tutta gioia, fratelli miei, quando incontrate varie prove, sapendo che questa provata qualità della vostra fede produce perseveranza. Ma la perseveranza abbia la sua opera compiuta, affinché voi siate compiuti [lett., perfetti] e sani sotto ogni aspetto, non mancando di nulla”. (Gc 1:2-4) Similmente, come gli adulti differiscono per aspetto fisico e talenti o capacità mentali, così i cristiani maturi possono differire per determinate qualità, distinguendosi sotto certi aspetti, ad esempio conoscenza, giudizio, coraggio, generosità, o in qualche altro modo. (Cfr. 1Co 7:7; 12:4-11, 27-31). Quindi nel valutare la maturità è necessario tener conto del fatto che non sono speciali capacità o talenti a determinare se si è cristiani maturi o no.

L’intera disposizione della congregazione, con apostoli, profeti, evangelizzatori, pastori e maestri, serviva per produrre cristiani maturi, adulti spirituali. (Ef 4:11-14; cfr. Col 1:28, 29; 4:12, 13). Ovviamente dunque quelli che prestavano servizio quali pastori e maestri dovevano essere persone spiritualmente mature, non bambini. Tuttavia, per essere nominati sorveglianti o servitori di ministero non bastava essere spiritualmente adulti. (1Tm 3:1-9, 12, 13; Tit 1:5-9) Per esempio, uno dei requisiti di un sorvegliante era quello di dirigere “la propria casa in maniera eccellente, avendo i figli in sottomissione con ogni serietà”. (1Tm 3:4) Quindi sotto certi aspetti un uomo potrebbe essere maturo da un punto di vista spirituale, eppure, se i suoi figli fossero ribelli e incontrollabili, egli non sarebbe idoneo per servire come sorvegliante.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi